Roccalumera – Il sindaco di Nizza di Sicilia Giuseppe Di Tommaso e quello di Roccalumera Gianni Miasi nel corso di una riunione congiunta, che si è tenuta nel salone dell’antica Filanda, hanno fatto capire che il senso unico sulla centrale via dei rispettivi paesi si farà. Si tratta della via Umberto I che unisce i due comuni e che quotidianamente è sottoposta a frequenti ingorghi ed intasamenti. L’unico nodo da sciogliere è se anche il lungomare sarà adibito a senso unico oppure a doppio senso di circolazione, soprattutto per i mezzi pesanti. Ovviamente dovranno essere esaminati alcuni suggerimenti dei commercianti e poi identificare le vie di raccordo tra la Statale 114 e quindi la centrale via del paese con la strada del lungomare. Per questo progetto il comune di Roccalumera ha stanziato circa trentamila euro, sia per sfaldare i dossi sul lungomare, sia per rifare e rimodernare la segnaletica orizzontale e verticale. Comunque, il senso unico si farà. Anche se una rappresentanza dei commercianti ha tentato sino all’ultimo di fare modificare il nuovo Piano viario, realizzato a grandi linee dall’ufficio tecnico con la supervisione dell’assessore al ramo Francesco Santisi. Col senso unico sulla centrale via Umberto I di Nizza di Sicilia e di Roccalumera dovrebbero essere debellati i continui e snervanti ingorghi, soprattutto in estate, quando la Statale 114 diventa un continuo via vai di auto e camion. L’ultimo problema sollevato dai commercianti è stato il carente stato di salute del lungomare. Una strada tutta fossati e con il manto bituminoso quasi tutto sgretolato, che crea insidie e pericoli agli automobilisti in transito. Sistemarlo (finanziamento permettendo) sarebbe necessario.