26.6 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Giugno 16, 2024
HomeAttualitàVia la guerra dalla scuola, incontro con Antonio Mazzeo per educare...

Via la guerra dalla scuola, incontro con Antonio Mazzeo per educare alla pace.

Martedì 28 maggio alle ore 18.00, presso il Palazzo della Cultura, ex Villa Ragno-Crisafulli, a Santa Teresa di riva, il Comitato Jonico Beni Comuni ed il Comitato Pro Palestina hanno organizzato un incontro-dibattito con l’autore del libro “La scuola va alla guerra”. Antonio Mazzeo, insegnante e giornalista impegnato nei temi della pace e del disarmo, dell’ambiente e della lotta alle criminalità mafiose, sarà a disposizione dei docenti e di quanti vorranno comprendere dove sta andando veramente la scuola. Il suo libro-inchiesta è una vera occasione per riflettere sul tentativo, subdolo ma non tanto di militarizzare l’educazione, aggiungendo alle finalità istituzionali e costituzionali le problematiche della sicurezza, trattate dai corpi militari, con una attenzione eccessiva rispetto al numero delle ore delle discipline classiche di istruzione. L’autore ha interpretato per anni la scrittura come una missione di difesa dei diritti umani e di denuncia delle ingiustizie, proponendo l’abolizione della produzione di armi e l’arte del dialogo e del confronto, senza preclusioni e pregiudizi, per la risoluzione dei conflitti sparsi in tutto il mondo, dove si distrugge per nulla, si muore da vittime innocenti, si perde sempre la possibilità di un futuro per l’umanità intera. Nella serata ci sarà un appello di pace per i docenti presenti, a cura del Comitato per la Palestina, che chiede di far tacere le armi in questo momento particolare subito senza continuare ad uccidere per l’estinzione di una popolazione. Infine sarà consegnata una targa alla famiglia per onorare la memoria del prof. Sturiale Giuseppe, che nella scuola ha espresso il meglio di sè come docente preparato professionalmente e dedito con passione alla difesa dei diritti dell’uomo, della libertà e della democrazia che trovano nella cultura della pace e della giustizia la più bella espressione della dignità di cittadini onesti e leali per la valorizzazione dei Beni Comuni.
Questo incontro rappresenterà per tutti un punto di riferimento straordinario, che può far vedere una visuale nuova per una vita consapevole del valore delle scelte personali e sociali per un benessere diffuso a favore di tutti i cittadini di buona volontà, senza guerre, corruzioni, disuguaglianze, distruzioni e privazioni di ogni genere.
(Santo Trimarchi)

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here

I piu' letti

Commenti recenti

Luca Bennato on Unico: Michael Martini
Maria Grazia Nunzio on Un cimitero per cani e gatti
Giuseppe Di Leo "Accademia Scuderi" Palermo on Judo – Il maestro Corrado Bongiorno orgoglio di Furci 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
P