TAORMINA – Al via i cantieri di lavoro, dei marciapiedi della Via Arancio, la popolosa strada di riferimento dell’area residenziale ubicata nella frazione di Trappitello. Il Comune di Taormina ha previsto, infatti, la procedura di manifestazione di interesse che porterà alla selezione degli operai qualificati da assegnare a questi interventi finanziati alla casa municipale dalla Regione Siciliana. Si tratta di due cantieri che riguarderanno la manutenzione e realizzazione, suddivisa in due stralci, del marciapiede di Via Arancio per un importo complessivo di 167 mila euro.
Adesso i residenti si aspettano che possano essere realizzati al più presto anche altri lavori ancora più importanti, per regimentare le acque, per non dover continuare a bloccare il transito in zona ogni volta che si verificherà il maltempo in quest’area. La Via Arancio, ogni qualvolta arriva il maltempo, si riempie di acqua e la strada diventa una piscina a cielo aperto, rendendo il transito in questa arteria impossibile e con tutti i conseguenti pericoli del caso (tenendo pure conto che in questa strada c’è una cabina dell’elettricità). Si tratta di una zona dove risiedono numerosi abitanti e dove si trova anche l’Istituto “Pugliatti”, una scuola frequentata da oltre 600 alunni.
Trappitello, al via i cantieri di lavoro dei marciapiedi della Via Arancio
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on