TAORMINA – L’Amministrazione di Taormina ha accolto presso il Municipio di Taormina una delegazione di amministratori locali e di imprenditori bulgari giunti in visita nella Perla dello Ionio. Ad accogliere la delegazione c’erano il sindaco Mario Bolognari e la presidente del consiglio comunale Lucia Gaberscek. Accompagnati dal console italiano di Plovdiv, dott. Giuseppe De Francesco, i delegati hanno rappresentato la loro terra ricca di cultura e che aspira a diventare una destinazione turistica. Da parte loro, sindaco e presidente hanno evidenziato la valenza della storia e della cultura di Taormina. Questo momento di incontro con la delegazione provenienti dalla Bulgaria rappresenta anche un momento di speranza per la Città di Taormina che spera di ritrovare al più presto quei visitatori da tutto il mondo che sono stati per la gran parte persi in questi due anni di pandemia che hanno tolto il 64% di presenze nel 2021 e il 75% nel 2020 ad un territorio che da sempre vive indiscutibilmente di presenze straniere che rappresentano l’85% dei flussi complessivi di cui gode Taormina. Amministratori ed imprenditori bulgari hanno espresso vivo apprezzamento per la bellezze ammirate a Taormina ed hanno auspicato si possano creare delle forme di sinergia e collaborazione tra questi territori, lontani ma che guardano entrambi in modo identico ad un futuro in cui ritrovare serenità e rilanciare la propria economia.
Taormina. Delegazione bulgara accolta in municipio: possibile sinergia in futuro
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on