NIZZA. Contagi ancora in crescita nella riviera jonica. A registrare l’incremento maggiore è il Comune di Nizza, dove ci sono attualmente 9 persone positive al Covid-19. “Abbiamo avuto notizie di nuovi soggetti positivi al Covid-19 – ha spiegato il sindaco Piero Briguglio -. Sono perlopiù asintomatici, anche se qualcuno ha qualche linea di febbre. Vista la situazione ho ordinato la chiusura di tutte le scuole del territorio comunale”. Le notizie sulle nuove positività sono arrivate direttamente dagli interessati e successivamente trasmesse dal Comune all’Asp, visto che l’Azienda sanitaria provinciale sembra ormai in ritardo con le attività di monitoraggio e tracciamento. “Questi cittadini sono la lodare – ha spiegato Briguglio -. Essere positivi non è una cosa di cui vergognarsi, bisogna comunicarlo alle istituzioni che possono mettere in moto i meccanismi di tutela. La tempestività degli interventi è fondamentale. Le comunicazioni ufficiali dell’Asp ormai arrivano dopo 7-8 giorni. Dobbiamo fare rete”. Al momento le scuole a Nizza verranno chiuse fino a lunedì, a meno che non si rendano necessari nuovi provvedimenti. Intanto sono stati sanificati i locali. Il sindaco Briguglio ha precisati che i contagi sono limitati ad alcune famiglie e non vi sono dei focolai. “Ma bisogna stare attenti”, ha concluso il primo cittadino. Briguglio non ha fornito il numero esatto dei positivi, ma sono già 8 le persone che hanno comunicato la loro positività al Comune, alle quali va aggiunto un vecchio caso già reso noto nei giorni scorsi. Sempre negli ultimi giorni c’è stato un incremento di contagi a Fiumedinisi (6, due di questi confermati e altri 4 in attesa di conferma) mentre ad Alì Terme ci sono altri quattro casi, che portano a nove il numero complessivo dei positivi. “Si tratta di persone – ha precisato il sindaco Carlo Giaquinta – che appartengono allo stesso nucleo familiare, in isolamento ed asintomatiche”. Ad Alì Terme il gruppo comunale di volontariato di Protezione civile ha messo a disposizione dei cittadini un saturimetro. Lo strumento è stato consegnato alla polizia municipale ed è disponibile gratuitamente per chi ne avesse necessità. Contagi in crescita anche Savoca, dove sono diventati cinque i positivi.