12.2 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Gennaio 24, 2025
HomeAttualitàBoschi a Taormina, l'8 luglio summit su G7 e migranti

Boschi a Taormina, l’8 luglio summit su G7 e migranti

“La Sottosegretaria Boschi ha confermato ufficialmente la sua presenza a Taormina per il giorno 8 luglio. Parleremo del G7 di novembre, discuteremo la questione del Palacongressi e anche quella dei migranti”. Così’ il sindaco Eligio Giaerdina anticipa i temi che accompagneranno la visita in città prevista in occasione del Taormina Film Festival, e per l’esattezza in occasione della Notte del Cinema, della Sottosegretaria di Stato, Maria Elena Boschi. L’ex ministro tornerà a Taormina e nell’occasione discuterà col primo cittadino alcune questione di rilievo.

“E’ possibile che in occasione della visita della Boschi si discuta la problematica dei migranti e di una possibile richiesta di deroga al Governo per la nostra città – spiega Giardina – anche se ribadisco che su questa delicata vicenda non ho avuto ancora novità o aggiornamenti dalla Prefettura. Di certo la visita dell’8 luglio da parte della Sottosegretaria sarà l’occasione per iniziare a discutere l’organizzazione del G7 delle Pari Opportunità in programma nella nostra città il 25 novembre. E in tal senso ci sta a cuore che venga completato quanto prima la sistemazione e definitiva messa a norma del Palazzo dei Congressi, sulla quale il Governo ha già dato il proprio via libera e conferito poteri speciali al Commissario Carpino”.

Nella mattinata di venerdì hanno lasciato Taormina i militari dell’Aeronautica che (coadiuvati dai Vigili del Fuoco) hanno già effettuato in vista del G7 di maggio un importante lavoro al Palazzo dei Congressi, poi rimasto non utilizzato ma che era stato reso già pronto all’utilizzo per la due giorni del vertice del mese scorso. Ora si tratta di avviare l’iter per completare quei lavori e andare oltre la condizione di deroga provvisoria. Come è noto, è stata realizzata la sistemazione della sala grande da mille posti, la facciata e altri interventi al sistema antincendio. Si dovrà puntare, in vista di novembre, alla definizione degli interventi residui e in questa ottica il Prefetto Riccardo Carpino è intenzionato a portare a compimento anche questa ulteriore missione, con la stessa efficacia con la quale ha operato in occasione del G7 di maggio su vari fronti.

Si attende il nulla osta del Ministero per dare concretamente avvio agli interventi che dovrebbero scattare, in ogni caso, non prima del Festival del Cinema in agenda dal 6 al 9 luglio: dopo quell’evento si andrà ad avviare il cantiere e il Palazzo dei Congressi arriverà ad un bivio atteso da molti anni dagli operatori economici. Non a caso in città già si parla di una cordata di imprenditori pronti a farsi avanti con l’Amministrazione per ottenere la gestione, e a guidare questa cordata sarà il presidente degli Albergatori, Italo Mennella, che punta a prendere in mano la struttura per delinearne un utilizzo non solo congressuale ma per un’offerta di spettacoli ed eventi da calendarizzare 12 mesi l’anno.

I piu' letti