26.9 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàSocietà privata incaricata della riscossione dei tributi evasi. E' la Maggioli di...

Società privata incaricata della riscossione dei tributi evasi. E’ la Maggioli di Sant’Arcangelo di Romagna, la stessa che ha fornito il software gestionale. 

SANTA TERESA DI RIVA – Il Comune di Santa Teresa di Riva alla caccia di evasori velocizza la riscossione coattiva affidandosi ad una società privata e punta a fare subito cassa e ridurre le somme da accantonare nel fondo crediti di dubbia esigibilità che di fatto vincolano una quota cospicua del bilancio di previsione, riducendo al contempo la capacità di spesa. Il Comune ha affidato ad una società romagnola, la Maggioli (la stessa che ha fornito il software gestionale) l’incarico per la riscossione coattiva delle entrate tributarie e patrimoniali. Erano due le proposte esaminate dal Comune, la Maggioli è stata preferita perché non  ha richiesto alcun aggio sull’incassato dal Comune in conseguenza delle procedure esecutive. Finora la riscossione delle entrate era affidata ad Equitalia e alla società partecipata Riscossione Sicilia mediante ruoli coattivi. Essendo stato constatato che all’interno dell’Ente non è possibile svolgere il servizio di riscossione coattiva tramite ingiunzione per assenza di personale con specifica professionalità di tipo esattoriale e in possesso dell’abilitazione all’esercizio delle funzioni di ufficiale della riscossione, il Comune ha deciso di affidarsi ad un concessionario privato e procedere ad una sperimentazione al fine di incrementare la percentuale di incasso ed i tempi di riscossione. L’attività di contrasto all’evasione fiscale, grazie al miglioramento dell’informatizzazione degli uffici e di razionalizzazione della spesa corrente in ambito informatico, ha consentito di accertare – secondo dati forniti dall’Ufficio Tributi –  una evasione Ici/Imu per le sole aree edificabili nel periodo 2007/2014 di 1.765.000 euro e di Imu per i fabbricati nel periodo 2012/2014 di 1.234.000 euro. Adesso per chi non ha pagato arriveranno le ingiunzioni.

I piu' letti