26.4 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeAttualitàL'ex Provincia affida Le Rocce ad Antonio Presti. Il museo sul mare...

L’ex Provincia affida Le Rocce ad Antonio Presti. Il museo sul mare sarà realtà

La Città Metropolitana di Messina ha deciso di concedere in comodato d’uso il villaggio Le Rocce alla Fondazione Fiumara d’Arte di Antonio Presti. E’ quanto comunicato dalla Città Metropolitana di Messina con una determina dirigenziale a firma dell’architetto Vincenzo Gitto che prevede il benestare dell’ente di Palazzo dei Leoni alla proposta presentata da Presti per la realizzazione di un Museo d’Arte contemporanea nel sito che si affaccia sulla baia di Mazzarò. Si registra in questo modo una notizia molto importante che consente ad Antonio Presti di prendere in comodato il complesso inaugurato dalla Regione Siciliana nel lontano 1954 e poi abbandonato sino alla chiusura che avvenne nel 1972.

Ora il mecenate messinese intende far diventare realtà il suo “sogno” di ridare vita a quel luogo meraviglioso realizzando un Museo sul mare. Finito in archivio l’iter per un project financing che l’ex Provincia aveva indetto a suo tempo e che è stato stoppato dall’Urega, la Città Metropolitana si è orientata ad approvare il progetto di Presti ed ora si è concretizzato anche il via libera allo schema di contratto. Inizia, quindi, una nuova era per l’oasi naturale che potrebbe rappresentare un punto di riferimento nell’offerta culturale della città di Taormina.

E’ prevista nel progetto del mecenate messinese “la ristrutturazione ed il recupero del villaggio anche con tecniche di bioarchitettura e soluzioni energetiche eco-sostenibili”, mentre le attuali costruzioni diroccate verranno adibite a “stanze albergo a cura di artisti di fama internazionale”. Si prevedono installazioni museali all’aperto come avvenuto nel caso di Fiumara d’Arte. Tra gli interventi previsti c’è anche quello che dovrebbe portare alla realizzazione di “un giardino di essenze, fragranze naturali e spezie mediterranee e di un orto botanico”. Viene, infine, prevista una Accademia delle Arti e del Restauro.

I piu' letti