Alla seconda giornata del campionato di prima categoria, si assiste alla marcia trionfale della Libertas Real Aci, dell’Atletico Fiumefreddese e dello Sportng Club Messina, le squadre che comandano la classifica del girone D. Rispetto al primo turno di dove prevalse il segno due, in questa tornata il fattore campo ha inciso positivamente: nessuna vittoria esterna. Cinque i successi interni e appena due pareggi.
Il terzetto di testa ha realizzato, rispettivamente, due gol per partita. Per le squadre joniche è una giornata da dimenticare: nessuna ha vinto. Il S. Alessio continua a digiunare in classifica, dopo 180 minuti prevale lo zero in casella, mentre il Valdinisi e Robur soffrono di pareggite. I bianconeri nel finale recupero il gol della Russo Calcio, realizzato da Pappalardo, grazie alla furbata di Caminiti. Infatti, il centravanti letojannesi batte a sorpresa una punizione dalla trequarti, mentre il portiere stava sistemando ancora la barriera, e il suo destro finisce in fondo alla rete. Nel finale la Robur potrebbe raddoppiare, la punizione di Cambria però si ferma all’incrocio. Tornando all’anticipo di sabato del “Nicola Bonanno” il S. Alessio pur andando per primo in vantaggio (4’) con Biella si fa prima raggiungere e poi rimontare.
Succede tutto nella ripresa. A condannare la squadra di Mancuso è la doppietta di Pagliaro. Il gol vittoria giunge nei titoli di coda, quando la formazione del presidente Rovito, pregustava il primo punto in classifica. Ancora ai box per il S. Alessio il bomber Principato, dal quale gli alessesi si attendono i gol salvezza.
Scatenato il Piedimonte Eteno che rifila tre reti al Pompei. A scrivere il successo la doppietta di Nassi e il capolavoro di Contarino. Si ferma sul campo dello Sporting Club Messina il Francavilla del presidente Santoro. Gli alcantarini sbloccano il match con Lo Iacono, ma a fine primo tempo i peloritani ribaltano il risultato con Ferrara e Di Tommaso. Il gol di Pistone illude il Valdinsi che viene raggiunto per un incertezza del portiere Monaco(su un tiro dalla distanza), nonostante la buona prestazione del collettivo. I nicesi hanno giocato con determinazione e compattezza contro una Paternese, candidata alla vittoria finale.
Il Gol del Valdinisi nasce dopo una forbiciata di Ivan Briguglio, che centra la traversa, Pistone si catapulta sulla ribattuta e mette in rete.