E’ fissato per il 17 ottobre il termine ultimo riservato alle imprese interessate per la partecipazione alla gara indetta dal Governo tramite Consip sul G7 in programma il 26 e 27 maggio a Taormina. Il termine per richiesta chiarimenti è il 03/10/2016 a mezzogiorno, mentre la data che segnerà la conclusione del momento valido per la ricezione offerte è, appunto, prevista per il 17/10/2016 alle ore 16:00. Si dovrà attendere sino ad allora per quanto concerne l’individuazione di chi si occuperà dei servizi per il vertice delle super-potenze economiche internazionali.
Consip Spa ha indetto una gara a procedura aperta, suddivisa in quattro Lotti, per la conclusione di quattro Accordi Quadro aventi a oggetto l’erogazione dei servizi di progettazione, organizzazione, allestimento e gestione «chiavi in mano» del Vertice dei Capi di Stato e di Governo, degli eventi Ministeriali, di altri eventi tecnico/politici connessi all’anno di Presidenza Italiana del G7 per il 2017 nonché della gestione delle attività di registrazione, accreditamento e controllo accessi a detti eventi – ID Sigef 1824. La gara ha un Valore stimato pari a: lotto 1: 12.400.000,00 euro, IVA esclusa, Lotto 2: 10.500.000,00 euro, IVA esclusa, lotto 3: 1.870.000,00 euro IVA esclusa, Lotto 4: 600.000,00 euro, IVA esclusa. Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono stati indicati nei relativi documenti di gara.
Il G7, come si sa, è il gruppo di cui fanno parte Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti che si riunisce una volta l’anno per trattare i principali problemi finanziari ed economici, politici, di sicurezza e di sviluppo. Tra il 1998 e il 2014 anche la Russia ha fatto parte del gruppo (G8), ma dopo la questione della Crimea è stata esclusa. In occasione del G7 2017 con la presidenza italiana il premier Matteo Renzi ha scelto Taormina come sede ufficiale dell’appuntamento che vedrà arrivare nella località siciliana numerose delegazioni da tutto il mondo. Oltre alle rappresentanze diplomatiche e governative dei Paesi componenti il G7, arriveranno a Taormina diverse altri gruppi ed in tutto saranno complessivamente 35 le delegazioni attese per l’occasione.