14.2 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Aprile 28, 2025
HomePoliticaAutonomia idrica e diminuzione del consumo elettrico. Ecco i progetti avviati dal...

Autonomia idrica e diminuzione del consumo elettrico. Ecco i progetti avviati dal comune per risparmiare

Roccalumera –  Per migliorare i servizi esistenti e per garantire ulteriori investimenti, l’amministrazione Argiroffi ha deciso di abbattere il costo dell’Eas e di ridurre quello dell’energia elettrica. I progetti sono stati avviati. Si tratta di interventi che riguardano la trivellazione di due pozzi a monte della frazione Sciglio e poi l’impianto fotovoltaico sugli edifici di proprietà del comune e l’illuminazione pubblica al Led. Nel primo caso il comune si doterà di una propria sorgente idrica, a mezzo di propri pozzi, per cui non dovrà più ricorrere all’Ente Acquedotti Siciliani; nel secondo caso, mediante impianti fotovoltaici posizionati sul municipio, le scuole (elementari, medie e materne), l’antica Filanda ed il Centro sociale, dovrebbe diminuire, e di molto, il consumo elettrico. Per entrambi i casi l’amministrazione del sindaco Gaetano Argiroffi pensa di risparmiare ogni anno circa 300 mila euro. Ma il risparmio maggiore per le casse comunali, secondo la politica del primo cittadino,  si dovrebbe avere nella raccolta e trasferimento dei rifiuti, il cui servizio al momento viene espletato dall’Ato e che costa al comune oltre un milione di euro all’anno.”Per il 2015 – ha dichiarato Gaetano Argiroffi – contiamo di abbattere nettamente i costi e di migliorare il servizio con la gestione in privato dell’Aro “Valle Dinarini”, di cui siamo in associazione con altri tre comuni (Furci, Pagliara e Mandanici), con Roccalumera centro capofila. La previsione dei costi per il nostro comune  – ha concluso il sindaco – sarà di circa 750 mila euro per il prossimo anno con un risparmio di 500 mila euro e con un ulteriore risparmio per i nostri contribuenti, quasi del 25-30 per cento sulle relative bollette di pagamento”. Per quanto riguarda le altre entrate di cui beneficerà il comune nel corso dell’anno ci sono da annoverare la locazione del mercato coperto, i campi di calcetto e tennis e l’ex depuratore di Allume. L’aumento del canone per questi tre locali ha comportato maggiori entrate al comune (circa 10 mila euro).

I piu' letti