24.2 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeAttualitàScadenza acconti Irpef, tante incertezze. Situazione da definire

Scadenza acconti Irpef, tante incertezze. Situazione da definire

Un comunicato ufficiale del Consiglio dei Ministri di ieri, 27 Novembre 2013, precisa come saranno suddivise le scadenze fiscali per aziende e persone fisiche. In particolare sono state individuate tre scadenze: il 2 Dicembre è il termine di pagamento per gli acconti di IRPEF, IRAP e INPS per le persone fisiche (Liberi professionisti, Ditte individuali, Sas) e per il pagamento della cedolare secca. Siamo ancora nell’incerto a pochi giorni dalla scadenza. Qualora non ci fossero ulteriori novità, il 2 dicembre, è in scadenza l’acconto Irpef mentre per i soggetti Ires e per l’Irap delle società di capitali – comprese banche e assicurazioni la scadenza slitta al 10 dicembre. Di seguito si riporta una tabella riassuntiva, fermo restando novità delle ultime ore. Infatti, che nel comunicato stampa non c’è alcun riferimento per i contribuenti soggetti a Irpef, ma il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Filippo Patroni Griffi, in conferenza stampa a Palazzo Chigi conferma che “con il decreto legge sull’Imu e sulla Bankitalia approvato oggi dal Consiglio dei ministri viene spostata al 10 dicembre la data degli acconti delle imposte sui redditi e dell’Irap”. Si attende ora l’ufficialità.

 

2 dicembre 2013 scadenza acconto Irpef e Irap

100%

10 dicembre 2013 scadenza Ires-Irap

102.5%

2 dicembre 2013 scadenza cedolare secca

95%

10 dicembre 2013 acconto

130%

Banche ed assicurazioni
16 dicembre 2013 acconto

100%

Intermediari

I piu' letti