– Al via, da lunedì, le selezioni per gli inoccupati di lunga durata, che potranno lavorare nei 28 comuni dell’Ato4 rifiuti grazie alle borse lavoro previste dalla legge quadro 328/2000. Ogni comune ha avuto assegnate le borse lavoro in base al numero di abitanti, complessivamente sono 96 che impegneranno cinque unità lavorative ciascuna. Una piccola boccata di ossigeno per circa 500 lavoratori disoccupati e senza reddito. In cambio dovranno svolgere attività di spazzamento, sfalciamento e pulizia delle strade comunali. Il costo complessivo, per l’anno 2013, è di 432 mila euro e sarà a totale carico della società d’ambito, anche se la somma sarà anticipata dai Comuni, che la potranno scomputare dalle fatture dell’Ato per l’anno in corso. I servizi saranno espletati per 24 ore settimanali, distribuite su 6 giorni compresi domenica e festivi, per un periodo di due mesi. I soggetti selezionati riceveranno 480 euro mensili (5 euro l’ora per 24 ore settimanali). Ecco il dettaglio degli inoccupati dei 28 comuni che potranno usufruire delle borse lavoro in base alla popolazione residente e che verranno distribuite nell’arco dei nove mesi previsti dal progetto. Alì 18 posti, Alì Terme 36, Antillo 18, Fiumedinisi 27, Itala 27, Mandanici 18, Nizza 45, Pagliara 27, Roccafiorita 9, Roccalumera 45, Santa Teresa di Riva 90, Sant’Alessio Siculo 27, Savoca 27, Scaletta Zanclea 36. Giardini Naxos 90, Mongiuffi Melia 18, Forza d’Agrò 18. Letojanni 36, Gallodoro 9, Castelmola 27, Francavilla 45, Gaggi 45, Graniti 27, Malvagna 18, Moio Alcantara 18, Motta Camastra 18, Roccella Valdemone 18, Santa Domenica Vittoria 27.