Roccalumera – Da Santi Metauro, proprietario di un rinomato bar rosticceria nel centro storico di Roccalumera, riceviamo una riflessione (quasi un bilancio) dei primi giorni del “senso unico” sulla centrale via Umberto I. Del messaggio, per la verità troppo lungo, pubblichiamo alcuni passaggi significativi, senza alterando il contenuto. Per esempio, Metauro elenca in percentuale i danni subiti dai maggiori negozi. “Noi commercianti parlando fra di noi stiamo facendo un po’ i conti dei danni(ma gia’ lo sapevamo) che ci ha arrecato questo SENSO UNICO. Le posso trasmettere i dati della maggior parte dei commercianti di ROCCALUMERA: bar pasticcerie -40%; EDICOLE TABACCHI – 35%; RIFORNIMENTI -45%. Altre categorie -25%. Questi sono numeri che si attestano gia’ sulla nostra fragile economia. Ma la cosa che piu’ mi ha indignato sono state le parole del sindaco (che onestamente non so con quali numeri dice che “tutto va bene” e “si va avanti”,sicuramente ha interpellato solo qualche suo parente o amico ,anche perche’ non ha interpellato un solo commerciante). Poi Metauro ha affrontato il problema del lungomare, a rischio, e del lavoro fatto dagli operai del comune per spalare la sabbia lasciata dal mare in tempesta. Sarebbe stato opportuno, scive Metauro, chiudere il lungomare e consentire il doppio senso sulla Naziona,e come hanno fatto gli altri comuni. E poi continua: “Noi commercianti(e non siamo pochi come si vuol far capire ) li stiamo provando tutte per fargli capire che IL SENSO UNICO sta uccidendo l’economia del paese e non solo……ma mettere in pericolo anche gli automobilisti è molto grave ,ci sono parecchie falle e buchi sul lungomare di ROCCALUMERA e il 22 febbraio molte persone si sono salvate per miracolo. Come ha detto il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO se non si riesce ad amministrare il presente…..come si puo’ programmare il futuro? Certo dei commercianti e degli artigiani di Roccalumera al SINDACO non gli importa niente ,fra poco finira’ il suo mandato,ma l’economia del PAESE di ROCCALUMERA è in ginocchio …..basta domandare nei negozi del paese e se ne accorge che non sono pochi i commercianti che si lamentano”. SANTI METAURO .