14.7 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Marzo 28, 2025
HomeSportSparagonà - Gioventù S. Teresa 2 - 2

Sparagonà – Gioventù S. Teresa 2 – 2

Periodo incerto per lo Sparagonà che non convince neppure in casa in questa decima giornata contro la Gioventù Santa Teresa, squadra giovane e piena di entusiasmo, che finora non ha incontrato molti successi, ma che è stata capace di rallentare la corsa dello Sparagonà. La partita non è stata avara di reti, né di belle azioni, molte delle quali sventate sul finale dagli interventi di entrambi i portieri. Il primo tempo si conclude con il vantaggio dei padroni di casa grazie al laborioso Fazio che non tradisce le aspettative. Al 14’ dal preciso suggerimento di Enrico Casablanca, Fazio avanza in area dribblando due avversari e con sicurezza calcia nell’angolo più lontano e va a segno. Qualche minuto dopo ancora il generoso Casablanca serve bene Leo che prova al volo in girata, ma non c’entra il bersaglio. Non passa molto e arriva il pareggio. Sugli sviluppi di un corner Ponzio in buona posizione sfrutta la palla e va a rete. Per gli avversari l’attaccante è in fuori gioco ma il signor Milici è vicino e assegna. Esultanza per gli ospiti che con questa rete mandano in tilt qualsiasi pronostico. Tutto da rifare invece per i padroni di casa che necessitano dell’intera posta per contendersi i posti alti della classifica. Al 36’ annullato un gol di testa di Naccari per posizione irregolare. Al 45’ Fazio recupera al limite della linea di fondo e riesce a rimettere al centro, La Rocca è da solo in posizione centrale, ma incredibilmente sbaglia. Restano tre minuti di recupero prima della pausa e allo scadere ancora Fazio, protagonista assoluto, dal passaggio di Mantarro scatta verso l’area e senza indugio trafigge l’incolpevole Burgio. Si torna in campo con una partenza poco brillante. Al 59’ La Rocca vicinissimo al gol, ma in questa giornata non sembra essere aiutato dalla dea bendata e mister Famulari lo sostituisce con il più veloce Carnabuci. Passano solo tre minuti (62’) e la regola è sempre la stessa: gol fallito, gol subìto. Ancora una volta a presentare il caro conto è l’ottimo Ponzio che si insinua in area e non sbaglia. Esplode la gioia degli ospiti e soprattutto del vivacissimo gruppo di sostenitori che segue costantemente la squadra, animando l’intera partita. Lo Sparagonà non ci sta. Al 69’ potrebbe tornare in vantaggio grazie ad una punizione di Casablanca in posizione laterale rispetto all’area. Il tiro arriva sul portiere che rinvia di pugno e Carnabuci al volo manda di poco alto. Sul finire il gioco si intensifica: il pareggio è un risultato troppo pericoloso per entrambe le squadre, nessuna delle due compagini si fida degli avversari e pur difendendo il risultato, tenta il tutto per tutto. Ne è prova l’insidioso pallonetto di Naccari (83’) che chiama all’appello i riflessi di Alessandro, sorprendente in questa azione. Neppure Burgio è da meno e all’ 88’ risponde con altrettanta determinazione, buttandosi nella mischia e anticipando tutti, vanifica il tentativo dei locali. Nei quattro minuti di recupero concessi entrambi gli avanti escono il pungiglione. Prima l’esperto Ponzio non conclude bene, dopo aver sottratto palla alla difesa, infine il decisivo tocco di classe se lo concede Burgio che allontana l’ennesimo e ultimo pericolo in area creato dai locali. Si conclude in parità una partita ricca di azioni, positiva per gli ospiti, che a inizio partita non avrebbero potuto sperare in questo risultato e soddisfacente per il pubblico che ha assistito ad una buona finale di gioco. Resta da chiedersi come mai una squadra ben quotata come lo Sparagonà, in casa, incassi le sconfitte proprio dalle squadre santateresine che occupano i posti bassi della classifica. Sarà un caso? Ai posteri l’ardua sentenza.

I piu' letti