Itala – Vince e convince l’Itala di mister Aricò, che con un netto 5 a 1 supera il Bastione. Padroni di casa che iniziano subito in avanti, alla ricerca del gol. Al 2’ Bellinghieri mette in mezzo per Bonamonte che, da pochi passi, di testa non trova lo specchio della porta. Al 4’ altra splendida azione dei padroni di casa, con La Vecchia che lancia in profondità Bellinghieri, chiuso al momento della conclusione. Il primo tempo è un assedio alla porta del Bastione. Al 9’ Di Blasi controlla il pallone e serve Pancaldo fuori area, la conclusione dell’attaccante non trova però lo specchio della porta. Un minuto più tardi è Bonamonte a provarci, con un diagonale di destro che sfiora il palo. Il vantaggio, tanto cercato, arriva nella maniera più clamorosa. Al 23’ Bellinghieri conquista un calcio di punizione dalla destra, sul punto di battuta Libro che, di sinistro, mette in mezzo, la parabola non trova la deviazione di nessun giocatore e si infila in rete. Evidente la complicità del portiere Mandanici, piazzato male al momento della battuta. A vantaggio ottenuto, i padroni di casa continuano ad attaccare alla ricerca del raddoppio. Al 34’ scambio Bonamonte – Di Blasi, con quest’ultimo che a tu per tu con Mandanici calcia debolmente. Due minuti più tardi è Bonamonte, servito da Pancaldo, a cercare il 2 a 0 con un destro che non trova lo specchio della porta. Il raddoppio arriva alla fine del primo tempo. Bellinghieri serve La Vecchia che cerca il destro da fuori. La traiettoria viene sporcata da Gitto, mettendo fuori gioco il portiere; è il gol del 2 a 0. Primo tempo perfetto per la squadra di casa, che non concede praticamente nulla agli avversari. Nella ripresa gli ospiti hanno un sussulto iniziale. Ci provano prima al 50’ con Grasso, che calcia da fuori, ma Barbera, con un grande colpo di reni, respinge sopra la traversa. Un minuto più tardi arriva il gol che accorcia le distanze, sull’unica disattenzione difensiva della squadra. Spoto mette in mezzo dalla sinistra e Panarello perde Arrico in marcatura, quest’ultimo mette dentro con facilità. Nonostante il gol subito, l’Itala ricomincia a macinare gioco e, al 57’, si porta già sul 3 a 1 grazie ad una prodezza di Bellinghieri, che infila il pallone all’incrocio dei pali. Un minuto più tardi è Pancaldo, servito da La Vecchia, a sprecare sotto rete. Ancora Itala alla mezz’ora, con Libro che lancia in profondità Bellinghieri. Il centrocampista dal limite cerca un tiro a giro sul secondo palo, che trova un Mandanici attento. La gran mole di gioco prodotta, viene concretizzata al 74’. Mazzeo dalle retrovie pesca Bonamonte, che si presenta davanti al portiere e insacca. Nel finale altre due belle parate di Barbera su Grasso e, prima del fischio, anche la doppietta personale di Bonamonte, ancora freddo davanti a Mandanici. Splendida vittoria, quindi, per la squadra del presidente Berlinghieri che conferma il buon momento di forma, con la terza vittoria consecutiva in stagione. Una squadra solida e ben organizzata tatticamente. La difesa, guidata da capitan Mazzeo, è stata impeccabile, non concedendo nulla agli avversari (tranne nell’occasione del gol di Arrico). Infatti il reparto difensivo italese, dopo Igea Virtus e Rodi Milici, è il migliore del torneo per minor reti subite. Una squadra con ampi margini di miglioramento, soprattutto in avanti, dove si concretizza poco rispetto a quanto si crea. Male invece il Bastione, che colleziona la terza sconfitta consecutiva. Una squadra che conferma il mal di trasferta, non avendo ancora vinto fuori dalle mura amiche.
Sportivo Culturale Itala: Barbera 7, Panarello 6 (61’ Di Bella 6.5), D’Angelo 6.5, Mazzeo 7, Libro 6.5, Di Blasi 5, Foti 7 (75’ Stracuzzi sv), Bonamonte 7, Bellinghieri 7.5, La Vecchia 6.5, Pancaldo 5.5 (67’ Crisafulli 6). All. Aricò 7
Bastione: Mandanici 4.5, Salmeri 5, Spoto 6 (46’ Vento 6), Arrico 6, Gitto 4.5, Cuciti 5, Giardina sv (16’ Chirico 5.5), Grasso 6.5, Calderone 5, Pensabene 6, Burrascano 5.5 (75’ Figliomeni 6)