L’assemblea dell’Ars ha recepito l’ordine del giorno di Roberto Corona (Pdl) e Giuseppe Laccoto (Pd) i quali hanno ottenuto che i resti dei prodotti agricoli non siano considerati rifiuti ma prodotti agricoli e come tali sarà possibile continuare a bruciarli in loco nelle campagne. “Una norma – ha detto Corona – che consente di proseguire quel che si è sempre fatto, naturalmente solo in inverno. La legge, hanno sottolineato il vice capogruppo Salvo Pogliese ed il deputato Marco Falcone, entrambi del Pdl, dà così ossigeno ad un comparto strategico dell’economia. Prima del recepimento di questo ordine del giorno i resti della potatura venivano considerati dalla legge come rifiuti speciali e quindi dovevano essere trasportati e smaltiti in discarica. A Santa Teresa di Riva questo problema non si è mai posto. I resti della potatura delle palme e degli altri alberi di competenza comunale sono stati accumulati nello spiazzo del rudere dell’ex polifunzionale sulla circonvallazione.