Letojanni – Cinque serate all’insegna della Letteratura contemporanea puramente siciliana. Cinque autori e autrici che ci faranno viaggiare nei loro universi fatti di parole e sentimenti unici nel loro genere. Il tutto accompagnato con le delizie della pasticceria locale e con un bicchiere di vino. Ci sarà questo e molto altro nel corso delle cinque serate, che il Circolo Letterario “Bianca Garufi” di Letojanni, in collaborazione con il Comune rivierasco, sta organizzando tra la fine di luglio e primi giorni d’agosto. Saranno dunque cinque appuntamenti che inizieranno il 30 luglio e termineranno il 4 agosto e che avranno come nome “Letture d’estate”, nel corso delle quali si avvicenderanno scrittori e scrittrici che hanno raccontato soprattutto di Sicilia. Ad aprire le danze, il 30 luglio prossimo, sarà infatti la catanese Rosalda Schillaci che presenterà al pubblico di Piazza Giacomo Matteotti (Palazzo della Cultura) il suo “Diario Sottovento. Certe tempeste incerti angoli di vita” (Algra Editore). Il 31 luglio il pubblico letojannese verrà coinvolto invece in un autentico viaggio nel passato della nostra Sicilia, con “Lo Splendore del niente e altre storie” (Sellerio Editore) della scrittrice di Caltagirone, Maria Attanasio. Il 2 agosto ci ritufferemo anche stavolta nel grembo della sicilianità, con Milena Privitera e la sua “La Sicilia nel cuore” (Algra Editore). Un’ulteriore avventura in una terra che è donna principalmente. La Sicilia è donna. Il giorno dopo sarà il turno della scrittrice ed editor taorminese Lisa Bachis che ci presenterà la sua “Breve guida foto poetica. Taormina e altri luoghi di Sicilia” (Algra Editore). La prima edizione di “Letture d’estate” terminerà il 4 agosto, quando in Piazza Matteotti giungerà una ventata d’Impressionismo francese. A Letojanni, sarà di scena infatti lo scrittore messinese Luigi La Rosa che, con il suo “L’uomo senza inverno” (Piemme Editore), ci parlerà del suo rapporto d’amore con la città di Parigi e con i suoi fermenti culturali. Durante le cinque serate, che inizieranno tutte alle ore 21:30, inoltre le cinque pasticcerie presenti in paese offriranno agli spettatori le classiche paste di mandorla siciliane che per l’occasione saranno accompagnate da un bicchiere di vino. (nella foto Milena Privitera)
“Letture d’Estate” a Letojanni con Rosalda Schillaci, Maria Attanasio, Milena Privitera, Lisa Bachis e Luigi La Rosa
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on