A Messina una coppia di giovani sposi ha occupato abusivamente un alloggio popolare e non solo è stata sfrattata ma è stata pure denunciata. Il problema si pone anche nei Comuni jonici del messinese, dove l’ufficio tecnico o i vigili urbani dovrebbero accertarsi se le varie case popolari sono occupate dalle famiglie aventi diritto. Ad Alì Terme, Nizza di Sicilia, a Roccalumera, Furci Siculo, S.Teresa di Riva e S.Alessio Siculo, nei sei Comuni che fanno parte del comprensorio jonico, sarebbe opportuno fare dei controlli, perché in qualche Comune ci sarebbero delle anomalie o occupazione abusive. Ricordiamo che le case popolari possono essere attribuite solamente per bando pubblico e soltanto agli individui in possesso dei requisiti previsti dalla legge e dal bando stesso. L’occupazione illegittima di un alloggio di questo tipo integrerebbe il reato di invasione di edifici. Gli alloggi popolari sono destinati alle categorie di persone particolarmente svantaggiate. Per la precisione, gli alloggi dell’edilizia urbana sono destinati a: persone senza reddito o con reddito inferiore ai limiti di legge; portatori di handicap e disabilità; genitori single con figli a carico; cittadini senza fissa dimora. In realtà, per poter stabilire chi ha concretamente diritto agli alloggi popolari occorre prendere visione del bando di assegnazione che periodicamente viene pubblicato nei Comuni. Ricordiamo, infine, che le case popolari vengono assegnate a seguito di indizione di un bando di partecipazione pubblico, sulla base di un punteggio, che viene calcolato tenendo conto di diversi fattori. La gestione e la realizzazione delle case popolari una volta di competenza dell’ente IACP (Istituto Autonomo Case Popolari) adesso è stata attribuita ai Comuni. In qualcuno dei sei centri jonici ci sarebbero occupazioni abusive e prima che scattino delle denunce sarebbe opportuno che venissero effettuati dei controlli, delle revisioni del bando di assegnazione.
Le case popolari di S.Teresa, Furci, Roccalumera, Nizza sono tutte occupate da famiglie aventi diritto? Inchiesta della Gazzetta Jonica
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on