Letojanni -. La Pharos, presente sul territorio nazionale da oltre 20 anni, è un’Associazione non profit che ha come obiettivi il miglioramento della ricerca scientifica, la valorizzazione dei territori e la solidarietà. Nei giorni scorsi è stata costituita, in stretta sinergia con l’Amministrazione Comunale della cittadina ionica, la “Pharos Letojanni” con un preciso identikit:
-Contribuire ad aiutare con iniziative finalizzate la popolazione pediatrica.
-Promuovere la crescita culturale, sociale e turistica del paese.
Venerdì 21 maggio 2021 alle 18.30 nell’aula consiliare del Comune, ottemperando a tutte le procedure vigenti, sarà presentata l’Associazione alla presenza del sindaco Alessandro Costa. Presenzieranno all’evento il presidente dell’Associazione dottoressa Vincenza Lo Re e i componenti del direttivo Rosalba Scandurra, Antonella Pedale, Manuela Lo Turco, Alessia Santoro e Renata Lo Turco.
Interverranno altresì i rappresentanti di industrie alimentari e farmaceutiche multinazionali che hanno già dato fattivamente la disponibilità alla realizzazione di parte del progetto.
La “Pharos Letojanni” per promuovere la crescita culturale del paese. Venerdi la cerimonia al Comune
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on