I Carabinieri della Compagnia di Taormina, congiuntamente ai militari del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Messina, hanno effettuato controlli per la verifica del rispetto della normativa inerente alla qualità, alla tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti. Nell’ambito dei servizi, disposti in tutti comuni del comprensorio jonico, da Taormina a Letojanni, da S.Teresa a Furci e S.Alessio, è stata eseguita un’attività ispettiva nei confronti di un esercizio adibito ad attività di macelleria con commercio di alimenti (a Letojanni), durante il quale sono stati rinvenuti oltre 20 kg di carni privi della documentazione relativa alla tracciabilità. Gli alimenti sono stati pertanto sottoposti a sequestro amministrativo e nei confronti del titolare è stata elevata una sanzione amministrativa di 1.500 euro per la violazione della normativa di settore, che prevede la rintracciabilità dei prodotti in tutte le fasi della produzione, trasformazione e distribuzione nonché l’obbligo per gli operatori del settore di adottare sistemi e procedure che consentano di mettere a disposizione delle autorità competenti le informazioni al riguardo. L’attività rientra nell’ambito dei controlli e del monitoraggio condotta costantemente dal Reparto Carabinieri per la Tutela Agroalimentare di Messina in collaborazione con i Carabinieri del Comando Provinciale, volti a prevenire e reprimere gli illeciti che pregiudicano le qualità delle produzioni nel settore degli agro-alimenti.
I carabinieri di Taormina hanno sequestrato 20kg di carni in una macelleria della zona
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on