Nizza di Sicilia – E’ stata affidata alla ditta Bioservizi di Alì Terme la campionatura dell’acqua, visto che diverse famiglie si sono lamentate del prezioso liquido, che non sarebbe più limpido come prima. Il sindaco per fare chiarezza ha dato incarico ad una ditta specializzata per accertare se l’acqua che scorre nelle varie abitazioni è potabile oppure no. Un esame accurato, con prelievi non solo al serbatoio, ma anche in vari angoli della conduttura. Bisognerebbe pure accertare l’efficienza e la pulizia non solo del serbatoio di contrada Ciappola, ma anche dei pozzi di sollevamento. L’amministrazione del sindaco Natale Briguglio si sta attivando per risolvere il problema, sorto da qualche tempo. Un problema non ereditato (come abbiamo scritto in un precedente articolo) perché la passata amministrazione, come ci ha spiegato l’ex primo cittadino Piero Briguglio, si è impegnata, ha lavorato, ha speso migliaia di euro per garantire a tutti la distribuzione dell’acqua potabile, anche in estate. E nessuno ha contestato. Le proteste sono arrivate adesso, perché dal rubinetto di alcune famiglie uscirebbe acqua poco pulita e poco limpida; inoltre nelle zone alte del paese arriverebbe a singhiozzo. Gli accertamenti dei tecnici lungo la condotta e nel serbatoio e l’analisi dell’acqua prelavata in più punti del paese dovrebbero fornire precise indicazioni di questa criticità.
Criticità lungo l’acquedotto di Nizza di Sicilia. Precisazione dell’ex sindaco Piero Briguglio
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on