Evento eno-gastronomico, ma al contempo culturale, quello che avrà luogo venerdì 7 ottobre, con inizio alle ore 19.30, presso il Cinema Vittoria di Alì Terme. Sarà infatti proiettato il film “Pre-British” (56 min.) ovvero un viaggio alla scoperta dell’antenato del vino Marsala, per l’appunto il cosiddetto pre British, il Perpetuo, che il mercante inglese John Woodhouse provò a replicare con l’aggiunta di acquavite e un processo produttivo industriale, dando di fatto origine al Marsala che tutti oggi conosciamo. A lungo dimenticato, il Perpetuo diventa per i quattro vignaioli protagonisti del film il punto zero da cui partire per esprimere la propria idea di vino e di territorio. I pre-British sono vini rari, spesso introvabili, sono vini dalla memoria antica in grado però di esprimere tutta la libertà di una nuova generazione di vignaioli. Tre dei quattro vignaiuoli protagonisti del film (Nino Barraco, Pierpaolo Badalucco e Vincenzo Angileri) saranno presenti al cinema assieme agli spettatori, così come il regista del film, Andrea Mignolo, ed anche Renato De Bartoli, fratello di Sebastiano, il quarto degli attori protagonisti. Al termine della proiezione e del conseguente dibattito che si instaurerà con gli intervenuti in sala, costoro parteciperanno nello spazio all’aperto del primo piano a una degustazione, condotta da Gioele Micali, sommelier professionista, nonché delegato della sezione AIS di Taormina, con protagonisti quattro vini, uno per ciascun produttore. Nello specifico saranno portati in degustazione Altogrado (Nino Barraco), 100% Catarratto, edizione 7 anni, 15 gradi, con vigne a 750 ml; Numero 73 (Vite ad Ovest di Vincenzo Angileri), Metodo Perpetuo, Grillo e Catarratto, 15 gradi e mezzo; il Pipa ¾ (Cantina Dos Tierras – Badalucco), millesimato, 15 gradi e mezzo, prodotto in contrada Triglia a Marsala, la storica e probabilmente migliore vigna della varietà Grillo-Pre British; Vecchio Samperi (cantine Marco De Bartoli), Metodo Perpetuo, 16 gradi e mezzo, 100% Grillo. Seguiranno abbinamenti gastronomici preparati per l’occasione da un importante chef del territorio. L’evento è organizzato da AIS Sicilia – sezione di Taormina e dal Cinema Vitoria di Alì Terme, col supporto tecnico di “Sanderen e Digima”; è un evento per tutti, non solo per gli addetti ai lavori ma anche per i semplici appassionati del vino, della storia e delle tradizioni della Sicilia e dei cinefili in generale.
Cosa c’era prima del Marsala? Per saperne di più tutti al Cinema Vittoria di Alì Terme!!
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on