Con la costruzione del doppio binario sarà dismesso quello attuale che unisce Messina a Taormina e Catania. In questi giorni politici, amministratori comunali e persino l’Unione dei Comuni stanno analizzando il problema. Anche il consiglio dell’Unione che si è riunito nei giorni scorsi ha cercato di dare un indirizzo e l’argomento, su proposta del presidente Noemi Palella, è stato discusso in aula. Per molti la proposta ideale sarebbe quella di realizzare, dove adesso c’è la strada ferrata, una strada a doppia carreggiata. Di questo avviso è anche il sindaco di Furci Siculo, Matteo Francilia: “la nostra proposta, ha dichiarato, è quella di realizzare un’opera compensativa, una strada alternativa alla Statale 114 Messina Catania, da destinare esclusivamente ai mezzi pesanti, una vera circonvallazione. E lasciare l’attuale 114 (via IV Novembre) e il lungomare solo al transito di auto e moto. Ciò ci consentirà di poter costruire la pista ciclabile sul lungomare e isole pedonali, specie d’estate”. Realizzare una circonvallazione dove attualmente si distendono i binari della Ferrovia vorrebbe dire risolvere un atavico problema, quello della circolazione quotidianamente intasata perché le auto sono aumentate a dismisura (in alcune famiglie anche tre macchine) mentre la strada è rimasta tale e quale e la Statale 114 Messina Catania non riesce più a contenere i ripetuti ingorghi e incidenti. (nella foto la stazione di Roccalumera)
Con la costruzione del doppio binario l’attuale tratta ferrata sarà smantellata: cosa vogliono realizzare i sindaci?
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on