Alì Terme – Tante novità per il ritorno al Cinema Vittoria di Alì Terme del Cineforum targato Cinit organizzato dai Circoli Nuova Presenza di Santa Teresa di Riva e Banca del Tempo di Alì Terme, rispettivamente al 45° e al 20° anno di attività. Sono otto film in programma a partire da giovedì 20 ottobre sino a venerdì 9 dicembre con proposte di qualità assoluta delle ultime stagioni. Si inizia, infatti, con Aspromonte – la terra degli ultimi per proseguire il 26 ottobre con Nostalgia, film italiano candidato agli Oscar; il 3 novembre è la volta de Il ritratto del duca, la storia rocambolesca di un uomo che si è introdotto alla National Gallery di Londra per rubare un pregiato quadro di Goya. La rassegna poi propone Caro Evan Hansen e due film in concorso all’ultima Mostra del Cinema di Venezia I figli degli altri e Il Signore delle formiche. Completano il programma Elvis, sulla vita di Elvis Presley, e Per niente al mondo di Ciro D’Emilio, alla cui proiezione, del 9 dicembre, interverrà l’interprete principale, il famoso attore siciliano Guido Caprino, interprete di successo di numerosi film e fiction televisive. Il cineforum prevede uno sconto per gli studenti delle scuole superiori e per universitari, i quali faranno parte di una giuria speciale che dovrà premiare il migliore film in rassegna. Infine l’organizzazione indice il “Premio Cinit Cine Vittoria Giovani” per gli studenti maggiorenni che alla fine del ciclo di proiezioni, presentano un elaborato critico: i vincitori potranno partecipare gratuitamente per una settimana, alle attività del Cinit, durante la 80.ma Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on