Roccalumera – La bandiera blu sta cambiando il volto del paese. Sindaco e amministratori comunali sono impegnati a fornire sempre più servizi alla cittadinanza, ma soprattutto ai turisti che si trovano a Roccalumera per trascorrere le vacanze. Intanto da ieri proprio davanti lo svincolo autostradale capeggia una insegna su cui sono scolpite due sole parole: Benvenuti a Roccalumera. Un segnale di gradita accoglienza a quanti hanno scelto la bandiera blu Roccalumera per passare le ferie o le vacanze in questo paese. Questa mattina l’enorme aiuola che sostiene l’insegna sarà abbellita con piante e fiori variopinti e successivamente illuminata da numerosi faretti. L’iniziativa è stata apprezzata da tutta la cittadinanza, ma anche dai forestieri che per il mese di agosto si sono trasferiti a Roccalumera. Da ieri, inoltre, otto persone, quelle che usufruiscono del reddito di cittadinanza, sono al lavoro per pulire e ramazzare le strade, la spiaggia, il lungomare. “Si calcola che attualmente saranno oltre diecimila i residenti (i roccalumeresi sono appena 4300 ndc) – ha dichiarato l’assessore Elio Cisca – e noi stiamo facendo di tutto per fronteggiare le esigenze: acqua corrente, pulizia e decoro del paese, spiaggia munita di ogni comfort e ordine in tutto il paese, con i vigili urbani che a bordo di motorette controllano da mattina a sera che tutto si svolga nel migliore dei modi”. Quelli che mancano sono i grandi parcheggi. Assaliti il lungomare e la Nazionale, con auto posteggiate in ogni buco. Adesso anche il campo di calcio è stato aperto per fronteggiare l’emergenza.
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on