Sarà un appassionato viaggio alla scoperta di splendidi panorami, di bellezze, di culture, di sentieri del territorio Siciliano. Il calendario dei percossi che, l’associazione The Greenstone ha tracciato per l’anno 2023, si spinge anche in Calabria, Basilicata sino in Liguria, alle Cinque terre. “Il programma di escursione è realizzato per soddisfare l’identità associativa- sottolinea il presidente Anna Maria Prestianni” – ma soprattutto è un risultato di un impegno collettivo e condiviso con l’intento di creare rete e sistema nella conoscenza e anche nella tutela e valorizzazione del territorio. Il calendario 2023 delle escursioni presentato al Palacultura di Messina contiene tante novità, gli itinerari scelti permetteranno di esplorare e scovare piccole e grandi gemme che si nascondono nel territorio. The Greenstone, nata nel 2001, ha raccolto sempre più numerosi compagni di viaggio, è stretto legami con l’associazione Cai e Gente in Aspromonte. L’architetto Gustavo Lampi, quale responsabile del Corpo Forestale, nel suo intervento, mette in evidenza le tante difficoltà nel tutelare il patrimonio del territorio peloritano anche in virtù di un personale abbastanza ridotto. “L’impegno del Corpo Forestale è quotidiano – sottolinea il dirigente- ed apprezziamo tutte quelle associazioni che si impegnano a far vivere la montagna rispettando i luoghi”. L’importanza delle associazioni nel valorizzare e tutelare il patrimonio paesaggistico è messa in risalto dall’esperto del sindaco Francesco Giorgio. Durante il dibattito viene anche segnalata l’amarezza e quindi lanciato un appello sia alle istituzioni che al Corpo Forestale a recuperare i rifugi ormai abbandonati e lasciati nel totale degrado. L’articolato calendario delle escursioni prevede la scoperta di Monforte S. Giorgio, dove i partecipanti (5 febbraio) potranno assistere al Gran Corteo storico della Katàbba, Il viaggio “The Greenstone” attraverserà pure i sentieri di Pezzulo, Calvaruso, Pollina Il 19 marzo, invece la comitiva toccherà gli antichi borghi di Calvaruso, Serro e Bauso. Per rivivere le tradizioni e i riti della Pasqua bizantina c’è l’appuntamento (dal 7 al 10 aprile) con la Piana Alabanese. Nella tappa più distante (Cinque Terre) sono previste tre escursioni sul tracciato del sentiero “Verdeazzurro”. In Basilicata, invece, si potrà ammirare il suggestivo panorama della Val d’Agri. L’ultimo appuntamento è alla scoperta di alcuni segreti di Maniaci.
Associazione “The Greenstone”: presentato un calendario escursioni mozzafiato
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on