28.6 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Luglio 15, 2025
HomePoliticaFurci, il capogruppo dell'opposizione Francesco Rigano incalza la maggioranza

Furci, il capogruppo dell’opposizione Francesco Rigano incalza la maggioranza

Furci Siculo – E’ stata l’approvazione della Tares, tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, l’argomento principale dibattuto dal consiglio comunale, presieduto dal dott. Gianluca Di Bella. Per la verità all’interno dell’aula consiliare c’è stato un lungo e articolato dibattito, in cui la minoranza capeggiata dall’avv. Francesco Rigano, ha proposto una serie di emendamenti da apportare agli articoli del regolamento. Soltanto una proposta è stata accettata, quella relativa alla dilazione dei pagamenti nei casi di accertamenti per gli importi superiori a 500 anziché a 1000 euro. Le altre riduzioni non sono state considerate perché, secondo i consiglieri di maggioranza, andavano in qualche modo ad alterare gli equilibri della Tares. Altro argomento soggetto a lungo dibattito è stato la ratifica dello stato di calamità. Già deliberato con atto della giunta municipale in data diciassette ottobre ed avente ad oggetto “richiesta al presidente della Regione Siciliana della dichiarazione di calamità naturale a seguito della grandinata abbattutasi sul territorio comunale in data 11/10/2013”. Infatti lo stesso giorno il sindaco Sebastiano Foti con un comunicato aveva avvisato i proprietari di beni mobili o immobili danneggiati di segnalare e trasmettere all’ufficio tecnico documentazione fotografica e stima dei danni. Anche gli assessori Alessandro Niosi e Saverio Palato sono andati ad informare i coltivatori e la cittadinanza della frazione Artale su come compilare la modulistica per avere una quantificazione dei danni subiti. Adesso le persone ed i proprietari terrieri che sono stati colpiti e danneggiati dalla grandinata potranno usufruire di eventuali benefici che lo Stato o la Regione riserveranno al territorio.

I piu' letti