Savoca – Dopo il successo del cortometraggio “Con un sorriso” girato lo scorso anno con l’attore Antonio Catania, è già in lavorazione il nuovo cortometraggio del santateresino Fabrizio Sergi dal titolo “Riflesso” con l’attore Daniele Perrone nel ruolo di protagonista. Un’idea che nasce da suggestioni artistiche del regista che, per questo corto, dopo i tanti riferimenti nei cortometraggi passati, ha pensato questa volta di ispirarsi interamente alle opere del maestro Nino Ucchino e di girare ancora una volta nel borgo di Savoca dove è presente l’atelier-laboratorio dello scultore, e dove il giovane non smette mai di trovare nuovi estri. La trama è incentrata sulla figura di Giacomino (Daniele Perrone), un ragazzo dotato di una sensibilità senza precedenti ma che per la sua apparente ingenuità e qualche leggero difetto fisico viene poco considerato dagli altri. Giacomino, che abitualmente mangia la sua granita al limone presso lo storico “Bar Vitelli”, sfrutta improvvisamente la ghiotta occasione che gli si presenta per poter incontrare il maestro e poter rimanere per alcuni giorni a contatto con le sue opere. Un cortometraggio surreale dove lo stesso Giacomino sembra personificare l’essenza dell’arte secondo una personale visione del regista. Le chiavi di lettura sono molteplici ma il tema centrale è facilmente distinguibile: senza l’arte, in tutte le sue forme espressive, non ci sarebbe alcuna forma di comunicazione e di collegamento fra esseri umani che stanno costantemente in tensione verso il piacere assoluto. E’ proprio per questo motivo che Sergi, si avvarrà della consulenza dell’illustre critico d’arte Francesco Gallo. Con questo cortometraggio, che vede la partecipazione di molti giovani, si intende ancora una volta sottolineare l’importanza della creatività in un momento storico così complicato. La fotografia è curata dal maestro Vittorino Puglia, il trucco è affidato alla make up artist Marcella Triolo. Le riprese, iniziate il 23 agosto, proseguiranno per altri tre giorni. L’obiettivo, una volta terminata la post-produzione, è quello di partecipare a nuovi festival del cinema sia in Italia che nel mondo.