Sei dipendenti di Santa Domenica Vittoria, timbravano il cartellino d’ingresso e poi andavano a casa a dormire, o a fare la stessa, oppure addirittura andavano in campagna a coltivare i loro giardini. Ieri i Carabinieri della Compagnia di Patti hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari, su richiesta della Procura della Repubblica di Messina, nei confronti di sei persone, dipendenti del Comune di Santa Domenica Vittoria, ritenute responsabili dei reati di truffa aggravata e false attestazioni e certificazioni. L’attività investigativa, avviata dei Carabinieri ha consentito di documentare le condotte degli indagati, i quali, dall’ottobre 2021 al marzo 2022, deputati allo svolgimento di mansioni d’ufficio o inerenti alla manutenzione di impianti comunali e del verde pubblico, con sistematicità, dopo aver attestato con il badge l’entrata in servizio, si assentavano dal luogo di lavoro svolgendo attività di natura personale, percependo indebitamente la retribuzione stipendiale. In particolare, i dipendenti comunali sono stati notati fare compere presso esercizi commerciali, rientrare nelle loro abitazioni, ove permanevano per lunghi periodi di tempo, recarsi nei fondi agricoli di loro proprietà o rimanere in auto a dormire.
Timbravano il cartellino e poi andavano in campagna a curare i loro giardini. Sei indagati al comune di S.Domenica Vittoria
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on