TAORMINA – Al via nei prossimi giorni un piano di interventi nei palazzi storici di Taormina per migliorare le condizioni di sicurezza di alcuni siti di cui è proprietario il Comune.
Arriva alla fase attuativa un iter da tempo avviato dalla Giunta, con un impegno di spesa da 85 mila euro, che consentirà, in particolare, la messa a norma degli impianti e soprattutto di procedere all’installazione di appositi sistemi di videosorveglianza. I primi siti individuati per questo piano di interventi sono entrambi in centro storico e si tratta del Palazzo dei Duchi di Santo Stefano e dalla ex Chiesa del Carmine. Le attività previste dal Comune vanno a riguardare il potenziamento dei livelli di sicurezza, oltre che la qualità dell’impiantistica, di palazzi che sono sedi di vari eventi e che, a maggior ragione in previsione dell’auspicata uscita dalla pandemia e di un ritorno alla normalità, potrebbero essere utilizzati con una maggiore frequenza. In tal modo si potranno da un lato migliorare le condizioni di fruibilità dei palazzi in questione ma anche proteggerli e monitorarne la situazione per evitare episodi e/o azioni che possano, a qualsiasi titolo, arrecare un danno a tali edifici storici. In passato accaddero episodi spiacevoli, come ad esempio la scomparsa nei primi Anni Duemila di alcuni volumi storici dalla Biblioteca, per fortuna poi recuperati, e ciò è un esempio eloquente della necessità di proteggere i palazzi storici e poter avere contezza degli ingressi in queste strutture. Si potrà anche fare un passo in avanti, attraverso queste iniziative, nella tutela del patrimonio di cui dispone il Comune di Taormina, che ammonta complessivamente a ben 289 milioni di euro ma che, molto spesso, si caratterizzata per immobili che sono in condizioni fatiscenti e per problematiche come quelle dell’impiantistica sono rimasti inutilizzati e sui quali il Comune oggi non dispone delle necessarie risorse per rifunzionalizzarli e valorizzarli nel miglior modo possibile.
Taormina, programmati interventi per la messa in sicurezza di alcuni siti
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on