Il Comune di Taormina ha approvato nella giornata di ieri un protocollo d’intesa con il Comune di Paternò e con l’Associazione Culturale Cantastorie Busacca, per l’attivazione di percorsi di ricerca, studio, diffusione e archiviazione del patrimonio storico culturale dei poeti-cantastorie ed in particolare del cantastorie Ciccio Busacca. La Giunta taorminese ha dato l’ok, con apposita delibera, al sindaco Mario Bolognari per la firma di un accordo che sarà finalizzato a “creare maggiore attrattive storiche e culturali nel territorio”. “L’Amministrazione – spiega Bolognari – sostiene da sempre l’importanza di una fattiva collaborazione con enti ed associazioni nell’idea che l’integrazione tra le diverse competenze e conoscenze sia in grado di arricchire e promuovere iniziative che hanno modo di contribuire allo sviluppo artistico e culturale della città. Questa iniziativa, con il relativo patto siglato tra il sindaco di Taormina, Mario Bolognari e il sindaco di Paternò, Antonino Naso, si inquadra certamente in tale ambito. Il protocollo in questione ha, inoltre, come finalità l’organizzazione di giornate di studio, seminari e convegni dedicati all’approfondimento scientifico del fenomeno dei cantastorie”. A questo punto, dunque, la Perla dello Ionio ed il comune etneo daranno corso a questa intesa che “si pone l’obiettivo di incentivare la partecipazione ai bandi pubblici per il reperimento di finanziamenti atti a riqualificare i luoghi significativi dell’attività artistica dei cantastorie e la creazione di un centro comune di documentazione e promozione della canzone narrativa”.
Taormina-Paternò: protocollo d’intesa sui cantastorie
Commenti recenti
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on