Questa mattina, nel suggestivo scenario Taorminese si è svolta la cerimonia per commemorare la traslazione del Milite Ignoto, avvenuta cent’anni fa, il 4 novembre 1921 nel Sacello dell’Altare della Patria a Roma. Nell’occasione, il Sindaco Prof. Mario Bolognari, alla presenza del Prefetto di Messina D.ssa Cosima Di Stani, del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Messina, Col. Marco Carletti e delle Autorità Militari, civili e religiose della provincia, dopo aver sottolineato la solennità dell’evento, ha consegnato al Col. Marco Carletti, una pergamena attestante la concessione della cittadinanza al Milite Ignoto, già deliberata dall’Amministrazione Comunale, quale espressione del più alto sentimento di riconoscenza alle Forze Armate ed a quanti si sono immolati per l’Unità Nazionale e la Libertà. Nella circostanza il Prefetto di Messina, ha preso la parola e nel ricordare
l’evento storico si è soffermata sulla necessità di tramandare la memoria del sacrificio ricordando che quel “soldato”, voluto come “di nessuno”, potesse in realtà essere percepito come “di tutti” al punto di trasformarsi nella sublimazione del sacrificio di tutti i Caduti per la Patria. Il Prefetto ha poi concluso il suo intervento con la lettura della motivazione della decorazione del Milite Ignoto.
A marcare l’importanza della cerimonia, che si è svolta nel punto panoramico di piazza IX Aprile di Taormina, a testimonianza della vicinanza dell’Arma dei Carabinieri alla cittadinanza, è intervenuta la Fanfara del XII Regimento Carabinieri Sicilia che sulle note della “Fedelissima”, marcia d’ordinanza dell’Arma dei Carabinieri ha sfilato per le vie del centro cittadino soffermandosi in Piazza Duomo dove ha intonato alcuni brani di tenore patriottico/militare, concludendo con l’Inno Nazionale.
Taormina, conferita la cittadinanza onoraria al milite ignoto – FOTO e VIDEO
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on