Savoca – L’amministrazione Stracuzzi sta dando prova di responsabilità nel servizio della raccolta differenziata, tanto che è già arrivata al 63 per cento, e se dovesse arrivare al 65% risulterebbe un Comune virtuoso, una eccellenza in ambito regionale e quindi premiato. Però ci sono alcune famiglie che remano contro. Famiglie che tralasciano ogni sera di mettere fuori i vari mastelli, tranne quando c’è la raccolta secco indifferenziato. Eco in questo mastello mettono di tutto: carta, plastica, vetro e quant’altro. Sono famiglie incivili, gente irresponsabile, che cerca di fregare il Comune, mettendo in un solo mastello tutti i rifiuti di una settimana. Ieri il sindaco Massino Stracuzzi, i vigili urbani, operai della ditta che ha in appalto il servizio raccolta rifiuti e personale dell’ufficio tecnico hanno controllato e svuotato alcuni mastelli e sacchetti di plastica ed hanno accertato che in molti c’era non solo dell’indifferenziato, ma anche carta, cartone, plastica e metalli. Alcune famiglie sono state identificate ed ora rischiano delle sanzioni. La lotta contro gli incivili è già iniziata. Saranno controllati spesso i mastelli dell’indifferenziato affinchè tutte le famiglie pratichino una corretta raccolta dei rifiuti e Savoca possa raggiungere il 65% e assurgere così a Comune virtuoso.
Savoca, servizio raccolta rifiuti: lotta alle famiglie incivili (qualcuna sarebbe stata identificata)
Commenti recenti
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on