Nonostante siamo giunti alla fine dell’anno, l’amministrazione comunale di Santa Teresa di Riva continua a lavorare alacremente per portare avanti importanti interventi che riguardano l’intero territorio comunale. Sono tante le opere pubbliche di vasto respiro attualmente in corso (Municipio, Polo Socio Sanitario, Scuola Felice Muscolino, Nuovo liceo, Ex Giardia di Finanza, Consolidamento Misserio, etc.), frutto della costante ricerca di finanziamenti oltre che della programmazione avviata negli anni scorsi e di cui oggi si raccolgono i frutti, con la consegna delle stesse ormai in dirittura d’arrivo. L’esecutivo santateresino però, continua a portare avanti l’azione amministrativa con altri interventi di riqualificazione urbana, di natura minore ma che saranno certamente apprezzati dalla comunità e che serviranno principalmente a riqualificare alcuni spazi importanti. A partire dall’area antistante la piazza Municipio dove è stato realizzato un parco giochi per bambini con un’altalena innovativa che consente a genitori e figli di poter dondolare insieme, unica nel suo genere in tutto il comprensorio; per la realizzazione di questo intervento sono stati stanziati e spesi circa 20mila euro. Altri 25mila euro sono stati impegnati per la riqualificazione della piazzetta Primavera, situata tra la via Savoca vecchia e i condomini Primavera e La Zagara, frutto di lottizzazione degli anni 80/90 e che necessitava di essere resa nuovamente fruibile e decorosa. L’amministrazione ha poi voluto dare seguito ad alcune richieste provenienti dalla cittadinanza riguardanti la sistemazione del marciapiede lungo la via Landro che collega la Statale 114 con il lungomare, al fine di rendere sicuro e fruibile il marciapiede per i pedoni, eliminando intralci e abbattendo le barriere architettoniche per un importo complessivo di circa 15mila euro. Nel quartiere Torrevarata invece si realizzerà il marciapiede lungo la via Armando Diaz, anche qui richiesto e atteso da molti anni dai residenti per migliorare la sicurezza dei pedoni in una arteria a notevole densità veicolare; importo complessivo circa 25mila euro. Si sta già intervenendo da diverse settimane per il ripristino della pavimentazione in via Agrumaria, partendo dalla parte a monte fino alla strada Statale 114, ripristinando il basolato lavico presente, per riportarlo alla bellezza di un tempo essendo una delle poche strade rimaste con questa tipologia di pavimentazione per un importo complessivo di circa 15mila euro. C’è anche un altro importante intervento che interesserà la piazzetta Pozzo Lazzaro, situata al centro del paese e mai oggetto di riqualificazione che verrà ripristinata e resa maggiormente fruibile per un importo complessivo di circa 16mila euro, alla quale si aggiunge anche il ripristino della pavimentazione in via Madonna del Carmelo per altri 10mila euro circa. Anche la frazione di Misserio sarà interessata da un intervento di complessivi circa 25mila euro per la sistemazione della pavimentazione in piazza San Vito e per migliorare la piazza in cui è presente l’icona della Madonna del Tindari, punto di riferimento per numerosi fedeli della popolosa frazione. L’esecutivo santateresino infine ha destinato altri 110 mila euro per un altro intervento molto importante che si prefigge la risoluzione di un problema atavico ovvero la raccolta acque nella parte bassa di via Sparagonà; da sempre le piogge intense determinano, nel tratto di via Sparagonà che va dalla via Santi Spadaro fino al lungomare passando per la Statale 114, una quasi totale impraticabilità dei marciapiedi per i pedoni.
La difficoltà maggiore nell’attuazione di questo intervento è rappresentata dalla presenza di numerosi sottoservizi, che limitano lo spazio per la collocazione delle tubazioni necessarie alla risoluzione del problema e da sempre si era cercato di ottenere il finanziamento complessivo (importo circa 2,5milioni di euro) che riuscisse a convogliare le acque a monte, con un intervento definitivo e risolutorio. L’amministrazione guidata dal sindaco Lo Giudice (attualmente risultato positivo al Covid 19 e al quale rivolgiamo i nostri migliori auguri di una pronta guarigione) ha deciso di intervenire, intanto, per eliminare questa criticità nel tratto maggiormente esposto, così da porre fine ad una situazione incresciosa che si trascina da tempo con notevoli disagi per la collettività; un intervento che sicuramente sarà molto apprezzato dalla comunità insieme anche agli altri in programma che sono stati messi in campo grazie alla progettazione portata avanti dall’ufficio tecnico comunale.
Santa Teresa di Riva: appaltati importanti interventi di riqualificazione per oltre 250 mila euro
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on