Dal 21 febbraio al 30 marzo si svolgeranno lungo il litorale di Sant’Alessio Siculo i lavori di posizionamento di nuovi massi per il completamento e il consolidamento della barriera frangiflutti. Si tratta di un intervento importante per la messa in sicurezza e la difesa della costa jonica e dell’abitato, richiesto dalla società Sant’Alessio S.c.a.r.l. e autorizzato dalla Capitaneria di Porto di Messina.
Durante il periodo dei lavori, l’area interessata sarà soggetta a restrizioni per garantire la sicurezza della navigazione e delle persone. In particolare, nel raggio di 200 metri dal motopontone Ardito, il nome dell’unità navale impiegata per le operazioni, saranno vietate: attività di pesca, sia professionale che sportiva; balneazione; immersioni di qualsiasi tipo; ancoraggio di unità navali; qualsiasi attività che possa arrecare danno alle opere in corso o rappresentare un pericolo per la sicurezza marittima.
L’impresa incaricata dovrà operare esclusivamente nelle ore diurne e garantire il rispetto delle normative sulla sicurezza della navigazione e sulla tutela ambientale. Chiunque violi le disposizioni previste dall’ordinanza sarà soggetto alle sanzioni del codice della navigazione e del codice sulla nautica da diporto, oltre a essere ritenuto responsabile di eventuali danni a cose o persone.