Roccalumera – Si è concluso il convegno internazionale basato sulla tutela dell’ambiente e l’educazione ambientale; un progetto battezzato “Collaboration for green future”, e coordinato dall’Istituto comprensivo “Rosario Livatino” guidato dalla dirigente Germana Lanzafame, cui hanno aderito la scuola “Joakim Krchoski” della Repubblica Macedonia del Nord; l’organizzazione Global Atkilesim Dernegi della Turchia e il Parco letterario Salvatore Quasimodo di Roccalumera con Carlo Mastroeni project manager. Nel corso degli incontri l’obiettivo centrale è stato l’educazione ambientale, ma durante i lavori insegnanti ed esperti delle Nazioni accreditate, hanno affrontato specificatamente anche la raccolta differenziata, il recupero e il riuso dei rifiuti, l’uso della plastica, il turismo sostenibile. Gli studenti sono stati coinvolti invece nella produzione di video educativi che poi saranno diffusi in Italia e nei Paesi partner. Nel corso del convegno che si è tenuto nell’aula magna della scuola Media statale sono state rimarcate “le buone prassi per l’ambiente” (raccolta differenziata, lotta alla plastica, il riuso dei rifiuti, tutela dell’ambiente) negli interventi tenuti dalla dirigente Germana Lanzafame, Lalla Parisi presidente Lions Club Roccalumera, Valera Brancato presidente Fidapa, Letterio Mastroeni responsabile “Plastic free”, Carlo Mastroeni presidente del Parco Letterario, Rosanna Garufi assessore comune di Furci Siculo e Natia Basile assessore alla pubblica istruzione che ha concluso il dibattito specificando che Roccalumera proprio per l’attaccamento ai valori dell’educazione ambientale è stata premiata con la bandiera Blu e la bandiera Lilla. E di questo gli amministratori ne vanno fieri. (nella foto i relatori)
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on