Roccalumera – Nel salotto all’aperto del Parco Quasimodo, illuminato da una scia di stelle, Annapaola Prestia ha presentato il suo ultimo romanzo “Il Segno dell’Angelo” edito dalla casa editrice Curcio. L’autrice ha duettato con l’avv. Carlo Mastroeni, presidente del Parco Letterario, nel rappresentare i passaggi più intricanti e coinvolgenti del suo romanzo. La storia si dipana tra le vie e le piazze di Buenos Aires e di altre città argentine, in cui un misterioso segno divino sembra avere un ruolo cruciale nel destino dei protagonisti. La scrittrice, psicologa, sposate e mamma di due bambini è alla sua quarta opera, compreso il Manuale scientifico “maresciallo il suo caffè, 7 storie di demenza straordinaria”. L’avv. Carlo Mastroeni dialogando con la scrittrice, ha detto che le pagine del romanzo custodiscono un mix irresistibile di suspense e profondità emotiva, catturando l’attenzione di chiunque desideri perdersi in un mondo di enigmi e meraviglie. Annapaola Prestia ha iniziato a scrivere a sei anni (il suo primo mini romanzo), poi si è avventurata in articolate novelle pubblicate su alcuni rotocalchi e infine affermata poetessa, con l’ultimo dei suoi romanzi “Il Segno dell’Angelo” distribuito dalla casa editrice Curcio. Attento e qualificato il pubblico presente. Parecchi gli interventi e tutti mirati ad elogiare la grandezza poetica di questa giovane scrittrice.
Roccalumera – Al Parco Letterario Salvatore Quasimodo, Annapaola Prestia ha presentato il suo ultimo romanzo “Il Segno dell’Angelo”
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on