Antillo – Era il 17 maggio del 1970 (esattamente 53 anni fa) quando padre Egidio Mastroeni è stato ordinato sacerdote da San Paolo VI, in una piazza San Pietro, a Roma, gremita di persone. Da quel momento padre Egidio ha svolto la sua missione pastorale con impegno, affetto e tanta fede in Dio. Ad Antillo è stato subito titolare della parrocchia S.Maria della Provvidenza e si è attivato con passione invitando le persone, i fedeli a frequentare la chiesa per ascoltare la parola del Signore. Poi ha allargato i confini parrocchiali, realizzando una vera opera d’arte in cima al paese, il famoso Giardino di Redenzione, meta di pellegrinaggi, gite sociali, associazioni, comitive e di intere famiglie. Padre Egidio è una persona speciale: buona, affettuosa, generosissima. Abbiamo avuto il piacere di incontralo per la prima volta sui banchi dell’Università (laurea in pedagogia) e da quel momento la nostra amicizia è diventata fraterna. Lo apprezziamo per la sua semplicità, per il suo affettuoso che ha verso il prossimo, per essere sempre disponibile a tendere la mano a chi ha tanto bisogno. La cittadinanza di Antillo, amministratori comunali, giovani, anziani sono fieri di avere il reverendo Egidio titolare della parrocchia, un parroco che ha contribuito a cambiare la storia del paese.
Padre Egidio Mastroeni un’icona per il popolo di Antillo (oggi festeggia il 53° anniversario di sacerdozio)
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on