Tutto pronto al PalaCatania di Catania per ospitare il ritorno in Sicilia di Notre Dame de Paris. Il musical dei record approderà nella città etnea l’11 novembre e prolungherà la sua permanenza in città fino al 20 novembre. A grande richiesta è stata inserita una nuova replica: il 13 novembre alle ore 21. I biglietti sono già in vendita. La tournée, prodotta da Clemente Zard con la collaborazione con Enzo Product Ltd, interamente curata e distribuita da Vivo Concerti, è partita il 3 marzo da Milano e si concluderà sempre a Milano a gennaio 2023. In occasione del tour di celebrazione del Ventennale, Lola Ponce ritorna in scena nei panni di Esmeralda e insieme a lei ci saranno Giò Di Tonno – Quasimodo, Vittorio Matteucci – Frollo, Leonardo Di Minno – Clopin, Matteo Setti – Gringoire, Graziano Galatone – Febo, Tania Tuccinardi – Fiordaliso. A vent’anni dall’esordio dell’opera sui palchi d’Italia il 14 marzo del 2002 al GranTeatro di Roma Notre Dame de Paris ha in scena l’intero cast originale del debutto. Inoltre, special guest d’eccezione di alcune delle date speciali del tour saranno Claudia D’Ottavi e Marco Guerzoni, nelle vesti di Fiordaliso e Clopin, di cui sono stati i primi interpreti nel 2002. I biglietti per tutte le date del PalaCatania, promosse da Giuseppe Rapisarda Management, sono disponibili online su Ticketone e nei punti vendita del circuito Sicilia Ticket. I possessori dei biglietti acquistati precedentemente ai rinvii dovranno osservare il seguente calendario: venerdì 11 novembre 2022 ore 21 (sono validi i biglietti acquistati per lo spettacolo di venerdì 19 novembre 2021), sabato 12 novembre 2022 ore 16 (sono validi i biglietti acquistati per lo spettacolo di sabato 20 novembre 2021, ore 16), sabato 12 novembre 2022, ore 21 (sono validi i biglietti acquistati per lo spettacolo di sabato 20 novembre 2021, ore 21), domenica 13 novembre 2022, ore 17 (sono validi i biglietti acquistati per lo spettacolo di domenica 21 novembre 2021, ore 17), martedì 15 novembre 2022, ore 21 (sono validi i biglietti acquistati per lo spettacolo di martedì 23 novembre 2021, ore 21), mercoledì 16 novembre ore 21 (sono validi i biglietti acquistati per lo spettacolo di mercoledì 24 novembre 2021, ore 21), giovedì 17 novembre 2022, ore 21 (sono validi i biglietti acquistati per lo spettacolo del 19 marzo 2020, 24 settembre 2020, 22 aprile 2021, 25 novembre 2021, ore 21), venerdì 18 novembre 2022, ore 21 (sono validi i biglietti acquistati per lo spettacolo del 20 marzo 2020, 25 settembre 2020, 23 aprile 2021, 26 novembre 2021), sabato 19 novembre 2022, ore 16 (sono validi i biglietti acquistati per lo spettacolo del 21 marzo 2020, 26 settembre 2020, 24 aprile 2021, 27 novembre 2021, ore 16), sabato 19 novembre 2022, ore 21 (sono validi i biglietti acquistati per lo spettacolo del 21 marzo 2020, 26 settembre 2020, 24 aprile 2021, 27 novembre 2021, ore 21), domenica 20 novembre 2022, ore 17 (sono validi i biglietti acquistati per lo spettacolo del 22 marzo 2020, 27 settembre 2020, 25 aprile 2021, 28 novembre 2021, ore 17), domenica 20 novembre 2022, ore 21 (sono validi i biglietti acquistati per lo spettacolo del 22 marzo 2020, 27 settembre 2020, 25 aprile 2021, 28 novembre 2021, ore 21).
Commenti recenti
Santa Teresa di Riva, inaugurata l’area fitness all’aperto. Opinioni positive. Intervista al sindaco Lo Giudice
on
Si è costituito a Santa Teresa di Riva il Circolo Comprensoriale Fratelli d’Italia “Riviera Ionica”
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on