Il presidio territoriale di emergenza di Scaletta Zanclea rimarrà aperto. Ad annunciarlo il Deputato messinese Danilo Lo Giudice a seguito dell’incontro avvenuto a Palermo con l’Assessore alla Sanità Ruggero Razza.
“L’interlocuzione avviata a Febbraio 2019 con il Governo Regionale, – commenta il deputato messinese – finalizzata al mantenimento del pte di Scaletta Zanclea, ha avuto esito positivo ed oggi possiamo annunciare che questo importante presidio non chiuderà”.
La nuova rete sanitaria, approvata dal ministero lo scorso gennaio e pubblicata su Gazzetta Ufficiale l’8 febbraio 2019, prevedeva la chiusura di 24 pte entro il 2020 tra cui anche quello di Scaletta Zanclea.
“Già a febbraio 2019 – continua Lo Giudice – avevo espresso la fragilità del territorio della zona jonica, evidenziando le criticità strutturali rappresentate dal Capo Alì, oltre che dai collegamenti lungo la statale che attualmente vedono il ponte Nisi chiuso; da qui la richiesta di una deroga a tale chiusura che l’assessore Razza, con grande sensibilità ha accolto e portato avanti”.
“Per il territorio – conclude Lo Giudice – si tratta di una notizia importante e ringrazio il Governo Regionale nella persona dell’Assessore Ruggero Razza per aver compreso le motivazioni della nostra richiesta, condivisa con i Sindaci e fatta sempre per tutelare i cittadini di un territorio che ha una conformazione infrastrutturale molto precaria e su cui diventa indispensabile garantire il diritto alla salute con tale presidio.”
PTE DI SCALETTA ZANCLEA: Il governo regionale mantiene l’impegno, il presidio territoriale di emergenza rimarrà aperto.
Commenti recenti
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Caccia all’incivile che continua a buttare di notte sacchi di rifiuti sul lungomare di Roccalumera
on
Successo per Haunted Identity. Il film del regista Giuseppe Lo Conti nella lista dei più popolari
on
Problemi e disagi per le famiglie di Roccalumera e Furci: fino a giorno 14 non sarà raccolto l’umido
on
Covid: Mai tanti contagiati a Taormina (circa 150), S.Teresa (99), Furci Siculo (50), Pagliara (28).
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
Concorso la “Foto Curiosa” arrivano scatti anche dalla Svizzera. In palio il Trofeo Gazzetta Jonica
on
35 loculi in vetroresina nel cimitero di S.Teresa. Francesco Scarcella responsabile del procedimento
on
S. Teresa di Riva, difficoltoso l’accesso per i disabili all’ufficio postale di via delle Colline
on
Notte di Ferragosto, avvistata una biscia sul lungomare di S.Teresa. Catturata dai vigili del fuoco
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Ponte sul torrente Agrò, tempi incerti per la sua realizzazione. Si rischia di fare una nuova gara
on
Roccalumera, tempi duri per gli automobilisti indisciplinati, da Torino sono arrivati tre pizzardoni
on
Roccalumera: Sarà riqualificato il “viale dell’amore” appuntamento serale di tantissime coppiette
on