FURCI SICULO – La passata amministrazione ha lanciato l’idea, ha progettato la decorazione della scalinata, che dalla stazione ferroviaria arriva in via Roma limitrofa al Municipio, tutta in piastrelle di ceramica di Caltagirone. Una bella iniziativa, già battezzata dai giovani teenager “scalinata dell’amore”, che però abortì per carenza di fondi. Sono state realizzate solo alcuni filari di scalini, poi i lavori si sono inceppati. Adesso la neo amministrazione del sindaco Matteo Francilia intuendo di non poter completare i lavori con proprio fondi, si è rivolta ai cittadini di Furci Siculo, alle associazioni e operatori commerciali per provvedere a proprie spese di completare l’opera. Già alcuni titolari di negozi si sono attivati, ma si aspetta che altri possano intervenire per completare i lavori. A quest’ ultimi si è rivolto il primo cittadino “Invito le note ditte che operano in paese di seguire l’esempio di alcuni nostri concittadini che si sono già attivati per abbellire la scalinata. In particolare desidero ringraziare di vero cuore il prof. Vittorio Gregorio che ha donato al Comune 73 piastrelle e poi il dott. Danilo Arena che ha donato 31 piastrelle; infine la ditta Carmelo Arpa che ha peovveduto alla messa in opera delle piastrelle, decorate dall’artista Laura Allegra”. A lavorare per fare della scala della ferrovia la “scalinata dell’amore”, stanno contribuendo anche alcune associazioni del posto, come la Tamaricium, che tra l’altro ha ideato la decorazione dell’opera. E’ opinione comune che la struttura sarà completata solo con il contributo della cittadinanza e delle attività commerciali del paese, perché se si aspetta l’intervento del Comune passeranno anni.