ROCCALUMERA – Domenica prima visita notturna al Parco Letterario Salvatore Quasimodo e alla Torre Saracena, nell’anno della ricorrenza del 60º anniversario del conferimento del Premio Nobel per la Letteratura al poeta che a Roccalumera trascorse la sua infanzia e adolescenza. Il tour guidato notturno partirà dal Parco Letterario Salvatore Quasimodo, dove il visitatore potrà conoscere la vita, le opere e i segreti del Premio Nobel attraverso foto, documenti e cimeli, esposti nell’antica stazione ferroviaria e sul treno-museo. Il tour si concluderà con la visita della Torre Saracena, antichissimo monumento citato da Salvatore Quasimodo, che alla sua ombra vi trascorse l’infanzia, nella poesia “Vicino a una Torre Saracena, per il fratello morto”. Il tour notturno durerà circa due ore e comprenderà la visita al Museo Quasimodiano, al treno-museo e visita alla Torre Saracena. E’ la prima volta che a Roccalumera viene organizzato un evento di questo genere, curato dal Club “Amici di Quasimodo”, sezione centrale di Roccalumera, ente gestore del Parco Letterario. Un evento che catalizzerà l’attenzione dei cittadini, dei turisti, degli studiosi della letteratura quasimodiana e dei letterati. In particolare saranno visitati, in questo tour, guidato da esperti e studiosi del Parco Letterario, i tanti vagoni in sosta da anni alle spalle della locale stazione ferroviaria, dove sono stati collezionati cimeli, foto, poesie del Nobel durante il suo percorso letterario. Secondo l’avv. Carlo Mastroeni, che con il fratello Sergio gestisce il Parco Letterario Salvatore Quasimodo, si tratta di un evento molto gradito da studiosi, letterati e turisti, articolato nel cuore della notte, tra storie, ricordi e aneddoti del Nobel, che a Roccalumera ha trascorso gli anni della sua fanciullezza.