ROCCALUMERA – “Abbiamo le carte in regola per concorrere per la Bandiera Blu”. Lo ha dichiarato il sindaco Gaetano Argiroffi, in una in tervista alla Gazzetta del Sud, elencando pure una serie di iniziative per incanalare il paese nel solco del turismo qualificato. “Abbiamo disposto interventi specifici per rendere la spiaggia accogliente e il lungomare decoroso, al fine di rendere confortevoli le vacanze ai nostri concittadini e ai tantissimi turisti che hanno scelto il nostro paese per trascorrere le ferie”. E poi con orgoglio ha aggiunto; “tra luglio ed agosto a Roccalumers la popolazione residente quasi triplica”. Dalle statistiche si evince che nei mesi estivi il paese ospita circa seimila vacanzieri che assommati ai 4500 residenti superano di molto i diecimila abitanti. Tanti per la verità. Ma per fregiarsi di questo riconoscimento, cosa ha fatto il Comune? “Abbiamo una spiaggia da sogno – ha dichiarto il primo cittadino – Ogni giorno viene pulita da quattro operai e poi è munita di docce, isole ecologiche, scivoli e in più controllo e servizio dei bagnini”. Questo imponente afflusso di turisti e vacanzieri comporta un accurato controllo del territorio, con i vigili urbani sparsi lungo le vie più battute e sul lungomare. “Nel mese d’agosto, quando si prevede il boom delle presenze turistiche, il Comune proprio per fronteggiare questo imponente afflusso di automobilisti – ha precisato Argiroffi – ingaggerà tre vigili urbani di Torino, che saranno impiegati solo per disciplinare il traffico e per garantire l’ordine”. Ed il Corpo di polizia urbana di Roccalumera che ruolo avrà? “Il personale da tempo è ridotto, perché alcuni sono andati in pensione – ha dichiarato il sindaco- per cui è nostra intenzione indire al più presto nuovi concorsi per rafforza il Corpo”. Le iniziative dell’amministrazione Argiroffi sono tante, non solo per valorizzare ancor di più le opere d’arte di cui è ricco il paese (Torre dei Saraceni, Villa Carrozza, Parco Letterario, la Filanda) ma anche per realizzarne di nuove, come la costruzione di un piccolo anfiteatro dove svolgere le manifestazioni estive e dove organizzare spettacoli per i turisti. “Stiamo lavorando per acquisire il terreno davanti al Filanda – ha concluso Gaetano Argiroffi – per costruire una cavea, che darà un nuovo impulso al comparto turistico. Il progetto è stato avviato da qualche anno, da quando ripianati i debiti ereditati dalla passata amministrazione, ci siamo organizzata per inserire il paese nel firmamento turistico regionale e nazionale. E siamo sulla buona strada, dopo il successo della raccolta porta a porta, la sistemazione del depuratore, il decoro del lungomare e dopo l’abbellimento della spiaggia. Speriamo bene”. Questo è Roccalumera, un paese che sta facendo del turismo il successo del domani.