S.Teresa di Riva – E’ tutto pronto per la quarta edizione di ZABUT International Animated Short-film Festival, che quest’anno si svolgerà dal 26 al 28 luglio nella suggestiva cornice di Parco Unità d’Italia della villa Crisafulli-Ragno di Santa Teresa di Riva. .
Gli organizzatori hanno reso note le 24 opere provenienti da 14 Paesi che parteciperanno all’evento. Questi cortometraggi sono stati precedentemente selezionati fra 456 lavori provenienti da 56 Nazioni.
Sono, infine, 5 gli Stati che per la prima volta sono in concorso: Libano, Israele, Croazia, Bulgaria e Taiwan.
I 24 brevi film selezionati affrontano con tecniche diverse, dalla stop -motion al 3D, dal disegno “tradizionale” nelle sue forme più varie a tecniche ibride e visionarie, una moltitudini di temi e narrazioni: lo sberleffo surreale, l’ironia fulminante, il racconto di formazione, l’apologo sulle libertà negate e la forza rivoluzionaria dell’arte, l’adolescenza con le sue crisi, l’handicap, la satira, le ossessioni del quotidiano, la musica. Il dolore e il sorriso, le fatiche e le gioie, i dubbi e le certezze, l’ironia e il dramma, la vita.
Durante le prime due serate il pubblico sarà chiamato a votare i cortometraggi preferiti.
La serata conclusiva di domenica 28 luglio sarà dedicata alle premiazioni da parte della giuria internazionale di addetti ai lavori (composta da registi, animatori, critici e storici del cinema d’animazione e musicisti)e al corto più votato dal pubblico.
La conclusione del Festival sarà anche arricchita da un evento speciale con performances di attori che animeranno i corti del cinema muto.
Questo l’elenco dei corti selezionati e il programma dell’evento:
VENERDì 26 LUGLIO ore 21.30
SANS GRAVITÉ (8’00”) C. Parisot, J. Cissé, F. Ca. Cosmidis, F. Allier-Estrada, M. Lemaître-Blanchart, L. Abraham – FRANCIA
GUIDE DE JARDINAGE (10’00’’) Sarah Jane Scebat-Hatooka – FRANCIA
REVIVER (2’04’’) Shalev Ben Elya, Renen Adar – ISRAELE
GUAXUMA (14’00’’) Nara Normande – FRANCIA
VS SANTA (4’00’’) Raúl Colomer, Aitor Herrero – SPAGNA
TEORIA ZAKATA (8’48’’) Roman Sokolov – RUSSIA
MOTH (11’30’’) Ewa Luczkow – UK
SELFIES (4’00’’) Claudius Gentinetta – SVIZZERA
EMILY (8’00’’) Marlies Van Der Wel – OLANDA
A BIRD WITH NO LEGS (9’03’’) Nick Cinelli – UK
THE SEA WITHIN THE ROOM (4’00’’) Fang-Yi Hsueh – TAIWAN
JOGO DA VELHA (10’00’’) Daniel Rabanèa – BRASILE
SABATO 27 LUGLIO ore 21.30
KIM (4’00’’) L. Lermytte, S. Krieger, M. Dugardin, S. Ameye, A. Dupriez, T. Colin – FRANCIA
IAN, UNA HISTORIA QUE NOS MOVILIZARÀ (9’00’’) Abel Goldfarb – ARGENTINA
SAMT (SILENCE) (15’00’’) Chadi Aoun – LIBANO
ONE GIANT LEAP FOR NEIL (2’00’’) Silvester Zwaneveld – OLANDA
INANIMATE (8’40’’) Lucia Bulgheroni – ITALIA
CHARLES (10’00’’) Dominic-Etienne Simard – FRANCIA
FROM THE SNOW-COVERED HILL (14’00’’) Matty Jorissen – FRANCIA
MILES (5’25’’) Kalina Detcheva – BULGARIA
BAVURE (4’40’’) Donato Sansone – FRANCIA
GOOD INTENTIONS (9’00’’) Anna Mantzaris – OLANDA
I WISH (4’25’’) Victor L. Pinel – SPAGNA
BICIKLISTI (7’00’’) Veljko Popovic – CROAZIA
Lo staff organizzativo di ZABUT International Animated Short-film Festival è composto da: Cinzia Bongiorno, Nello Calabró, Carmelo Casale, Caterina Limardo, Antonello Mantarro, Stefania Pasquale, Marta Rigano, Cristina Totaro.