Roccalumera – A distanza di un anno dell’avvio della raccolta differenziata porta a porta, oggi è stata inaugurata a Roccalumera la “Casetta dell’acqua”.
Sull’argomento ospitiamo una riflessione del sindaco Gaetano Argiroffi: “Con oggi abbiamo consegnato alla cittadinanza un ulteriore servizio che contribuirà all’eliminazione della plastica, per la salvaguardia dell’ambiente, e ad un ulteriore risparmio per i cittadini contribuenti. In solo un anno, abbiamo raggiunto un’alta percentuale di raccolta differenziata, in media oltre il 65%, con il ragguardevole risultato del mese di maggio del 77,5%. Posso affermare, senza timore di essere smentito, che questo straordinario risultato è stato possibile grazie ai cittadini di Roccalumera che hanno colto subito l’importanza della raccolta differenziata in ogni suo aspetto ed hanno collaborato fin dal primo giorno con grande impegno civico ed entusiasmo. Ancor oggi, ad onor del vero, una piccola percentuale di persone non ha risposto in pieno a questo importante obiettivo. Costoro, saranno perseguiti senza lesinare impegno e risorse, in quanto pochi non possono sporcare l’alto senso civico dei più. Adesso, chiunque, con l’apertura del CCR comunale, delle due eco-isole intelligenti per i “non residenti”, delle mini eco-isole in spiaggia, ed a breve, con i nuovi cestini per la differenziata che saranno posizionati sul lungomare, ha tutti i servizi per fare la differenziata e nessuna scusa è più tollerabile. I cittadini di Roccalumera hanno visto già con il tributo della TARI 2019 il notevole risparmio ottenuto di circa il 40% in meno della bolletta, e non di meno, il grande risultato raggiunto con pulizia, il decoro urbano e l’igiene che regna, dopo l’eliminazione dei cassonetti. Oggi, con l’apertura della “Casetta dell’acqua”, questi due importanti risultati sono maggiormente garantiti ed ampliati. Infatti, il risparmio annuo di una famiglia media di tre persone è di 216 euro per il consumo dell’acqua naturale e di 459 euro per quella gassata, e la plastica, che sta inquinando e distruggendo il nostro ambiente e quello delle future generazioni, in tal modo sarà pian piano eliminta e bandita dal nostro territorio”.
Gaetano Argiroffi
(nella foto gli assessori Asmundo e Gugliotta tagliano il nastro)
—
Nella Casetta dell’Acqua un litro naturale costa 5 centesimi
Un litro di acqua gasata sette
Una famiglia di quattro persone in un anno avrà un risparmio di 288 euro