14.2 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Aprile 28, 2025
HomeAttualitàFrana a Capo Alì. Vertice a Palermo per risolvere definitivamente il problema

Frana a Capo Alì. Vertice a Palermo per risolvere definitivamente il problema

Su iniziativa della senatrice Urania Papatheu, parlamentare siciliana di Forza Italia , si è svolto oggi a Palermo un vertice operativo  per risolvere la spinosa vicenda della frana a Capo Alì dinnanzi al commissario straordinario per il Dissesto idrogeologico, dr. Maurizio Croce, l’ing. Valerio Mele (Coordinatore Territoriale Anas Sicilia), ing. Cristiano Fogliano (Capo Centro Anas Messina), Antonino Crisafulli (Sindaco Itala), Gianfranco Moschella (Sindaco Scaletta Zanclea) e Nino Melato (vicesindaco di Alì Terme.
“La messa in sicurezza del costone roccioso di Capo Alì – spiega la sen.Urania Papatheu che da quasi un anno segue in prima persona la vicenda – è un’emergenza che va risolta con un’azione concreta e incisiva. Per questo ho richiesto un nuovo incontro per  esaminare la documentazione prodotta dai Comuni che ha evidenziato la fragilità del costone roccioso, come rappresentato dal Pai (Piano assetto idrogeologico), ovvero un alto rischio idrogeologico. Il progetto della galleria paramassi, con la contestuale messa in sicurezza del costone, potrà risolvere l’emergenza. Non devono più esserci rischi per l’incolumità degli automobilisti e disagi per i cittadini. Affrontare in sinergia i problemi, come in questo caso, è la via maestra per dare risposte alle comunità”. E noi non ci fermeremo.
“Siamo soddisfatti – afferma il vicesindaco di Ali Terme, Nino Melato – e l’esito di questa riunione che con il preziosissimo apporto dato su questa vicenda dalla sen. Papatheu si avvia a sbloccare un problema in atto da tanti, troppi, anni. In questo modo, dopo una lunghissima attesa, entro la fine di luglio avremo un progetto di fattibilita tecnica ed economica. Ci siamo dati tutti la scadenza  del 16 settembre per un nuovo tavolo tecnico a Palermo a cui parteciperà anche il PAI per definire il livello di progettazione raggiunto. Siamo davvero di fronte ad un’accelerazione significativa che segna in termini concreti un vero momento di svolta. Non era mai stato fatto un progetto di fattibilità e in questa occasione finalmente vediamo all’orizzonte la realizzazione della galleria paramassi”.
“Torniamo a casa da questa riunione con ottimismo – afferma il sindaco di Scaletta, Gianfranco Moschella -, con la fiducia che finalmente si stia sbloccando un’atavica questione che affligge da parecchi anni il nostro territorio. Sin qui abbiamo visto soltanto promesse ma stavolta registriamo un passo in avanti concreto e la collaborazione della sen. Papatheu ci sta conducendo per mano verso la soluzione risolutiva da sempre attesa e invocata. Il 16 settembre ci rivedremo per un’ulteriore riunione e allora avremo un quadro completo di natura economica e tecnica.  Scaletta è una terra incastonata tra i due capi e risente più di tutti della problematica delle frane, un’emergenza che si ripresenta puntualmente ad ogni inverno con qualche frana che poi ci lascia isolati per 10 giorni. E’ un’emergenza per la viabilità ma soprattutto per la sicurezza”.

I piu' letti