FURCI SICULO – L’assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, con nota del 21 giugno scorso, ha incluso il comune di Furci Siculo nell’esercizio dell’autolinea turistica regionale. Il tour del pullman con i turisti a bordo toccherà Letojanni, Forza d’Agrò, S.Alessio Siculo, S.Teresa di Riva, Savoca ed ora anche Furci Siculo. La convenzione stipulata tra l’assessorato regionale, i sindaci dei comuni della fascia jonica interessati e la società “Etna Trasporti” prevede che i turisti facciano tappa anche a Furci Siculo, dove possono stare un’ora o parecchie ore, per farsi il bagno, prendersi il sole sulla spiaggia, gustare prelibatezze locali (agrumi, granite al limone, pesce alla griglia) oppure visitare i monumenti, le chiese o il Museo del Mare, all’interno del Centro diurno, sulla Circonvallazioe. Il pilota del bus scoperto della ditta catanese Etna Trasporti sa che dal prossimo tour dovrà fare tappa anche a Furci Siculo, dove i turisti saranno liberi di visitare il paese oppure di gustare qualche prodotto locale. Ad aspettare il pullman sul lungomare saranno gli addetti ed i responsabili della Pro Loco, ragazzi che parlano bene delle lingue straniere e che potranno accompagnare i turisti, italiani e stranieri, per le antiche vie del paese. “Questo grandissimo risultato – ha dichiarto il sindaco Matteo Francilia – garantirà un ottimo servizio per i turisti che trascorreranno le vacanze a Furci oltre che per i turisti presenti nel comprensorio taorminese che vorranno trascorrere del tempo nel nostro meraviglioso paese”. Per l’occasione la zona sosta del pullman è stata arricchita di piante e fiori.