FURCI SICULO – Il centenario del comune di Furci (il 20 luglio) sarà ricordato anche con un annullo filatelico, per la gioia dei tanti appassionati di filatelia, ma anche per ricordare alle future generazioni questa data storica. Furci è diventato Comune il 20 luglio 1919 quanto il re d’Italia Vittorio Emanuele III ha ufficialmente emanato il decretato (era frazione di S.Teresa di Riva) includendo le frazioni di Grotte, Calcare e Artale. In occasione della ricorrenza del centenario l’amministrazione del sindaco Matteo Francilia sta organizzando una serie di eventi, cui presenzieranno politici nazionali e regionali, con manifestazioni di un certo spessore e un ricco calendario di iniziative, tra mostre, incontri, conferenze e concerti. Ma per immortalare la storica data, l’amministrazione comunale ha chiesto a Poste Italiane un annullo filatelico speciale. Un francobollo che imprime il logo del paese e la storica data 20 luglio 1919 e 20 luglio 2019. La celebrazione di questo evento, per la gioia dei filatelici, avverrà presso la Villa comunale, dove sarà distribuito il francobollo da un dipendente delle Poste supportato da personale dipendente comunale e sarà assegnato solo dalle ore 15 alle ore venti. Per l’occasione saranno stampate, sempre dalle Poste Italiane, solo 500 cartoline celebrative, che sicuramente andranno a ruba. Nella delibera adottata ieri dalla giunta municipale si legge: “L’amministrazione comunale intende festeggiare questa significativa ricorrenza storica con un ricco calendario di iniziative e tra queste celebrare l’anniversario con un annullo filatelico in data 20 luglio 2019 tramite Poste Italiane e con la stampa di 500 cartoline celebrative”. Sarà una giornata di festa, con la strada principale chiusa alla viabilità per consentire lo svolgimento delle tante manifestazioni in calendario. (nella foto la Villa comunale dove saranno distribuite le cartoline).