20.1 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Aprile 27, 2025
HomeAttualitàRoccalumera, Cosimo Cacciola è il nuovo capogruppo della maggioranza

Roccalumera, Cosimo Cacciola è il nuovo capogruppo della maggioranza

ROCCALUMERA – Sono successe tante cose durante il consiglio comunale di ieri sera. Dall’approvazione del bilancio di previsione all’insediamento di Natia Basile in giunta; dalla variazione di bilancio alla surroga della Basile con il primo dei non eletti; dal giuramento del neo consigliere Fleres all’elezione del nuovo capogruppo di maggioranza. Un civico consesso abbastanza articolato, tenuto bene in pugno dal presidente Antonio Garufi. In apertura di seduta sono state votate le dimissioni da consigliere di Natia Basile, passata in giunta, e la surroga con il primo dei non eletti, l’avv. Ettore Fleres. Superato questo primo assestamento la maggioranza ha dovuto nominare il nuovo capogruppo (di cui prima era titolare la Basile) e le preferenze sono cadute su Cosimo Cacciola, professionista abbastanza preparato, che si è subito messo al lavoro. Ricompattata la squadra del sindaco Gaetano Argiroffi si è passati agli argomenti posti all’ordine del giorno. Il bilancio di previsione, dopo lunghe discussioni, è stato approvato con otto voti favorevoli della maggioranza, mentre i tre dell’opposizione hanno votato contro (assente il consigliere Antonio Scarci). E’ stato spiegato durante i lavori, proprio dal neo capogruppo Cacciola, che il voto favorevole della maggioranza nasce pure dal parere favorevole del Revisore dei conti, Sebastiano Cannavò, che tra l’altro ha evidenziato che il bilancio di previsione ha rispettato gli equilibri di finanza pubblica, così come imposto dalla legge. Approvato lo strumento contabile si è passati tempestivamente sulla variazione di bilancio, impegnando subito certe somme per risolvere annosi problemi. Sono stati così accantonati cinquantamila euro, finanziamento statale, per la costruzione di un ponte in legno nella frazione Allume, e dopo anche 74.404,96 euro per l’arredo urbano ma soprattutto per sistemare gli scivoli sulla spiaggia, docce e isole ecologiche. Terza variazione, mutuo da 500 mila euro, da contrarre con la Cassa depositi e prestiti, per la sistemazione dell’area adiacente l’antica Filanda. Qui il Comune vorrebbe costruire un piccolo anfiteatro da destinarlo a manifestazioni e attività giovanili. Sono state anche discusse le varie interrogazioni presentate dal gruppo di minoranza. (nella foto Cacciola col sindaco Argiroffi) 

I piu' letti